Morto a 85 anni Primo Zamparini - pugile argento a Olimpiadi di Roma 1960

 Nato nella stessa località in provincia di Ancona il 9 febbraio 1939, nel corso della sua splendida carriera il marchigiano conquistò tre titoli italiani dilettanti consecutivi dal 1959 al 1961, vinse il Mondiale Militari nel 1960 e salì sul terzo gradino del podio agli Europei di Belgrado 1961 - prosegue il comunicato -.

Morto a 85 anni Primo Zamparini

Spettacolo - Morto a 85 anni Primo Zamparini. Il "grande pugile", medaglia d’argento nei pesi gallo ai Giochi Olimpici di Roma 1960, ricorda il Coni in una nota sul sito ufficiale, si è spento nella sua Fabriano. "Nato nella stessa località in provincia di Ancona il 9 febbraio 1939, nel corso della sua splendida carriera il marchigiano conquistò tre titoli italiani dilettanti consecutivi dal 1959 al 1961, vinse il Mondiale Militari nel 1960 e salì sul terzo gradino del podio agli Europei di Belgrado 1961 - prosegue il comunicato -. Il suo apice fu la medaglia olimpica, che fece sua al termine un percorso entusiasmante chiuso dall’equilibrata finale di Roma persa per un soffio contro il sovietico Oleg Grigoriev.  "Il presidente del Coni Giovanni Malagò, interpretando i sentimenti dell'intero movimento sportivo, si unisce al cordoglio della famiglia".  

morto anni

Bologna, 19enne morto alla Barca: indagini per omicidio preterintenzionale
Emergono nuovi dettagli sulla morte di Eddine Essefi, il 19enne deceduto all'ospedale Maggiore di Bologna nella notte tra venerdì e sabato, dopo essere stato soccorso d'urgenza nella zona del quartiere Barca.

Morto Alberto Franceschini, uno dei fondatori delle Brigate Rosse
Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse, è morto lo scorso 11 aprile. La conferma arriva dall'avvocato Davide Steccanella all'Adnkronos.

Auto investe la folla dopo le celebrazioni del 25 aprile a Lanciano: morto un 81enne, ferite due donne
È un uomo di 79 anni residente a Lanciano, in provincia di Chieti, il conducente dell’auto che questa mattina ha investito un gruppo di persone al termine della cerimonia per la Festa della Liberazione organizzata dall’Anpi.