Roma - presentato il programma della rassegna per i 150 anni dell'Esquilino
Si parte il 6 settembre con una serie di eventi e manifestazioni che arriveranno alla conclusione alla fine dell’anno.
Attualità - Si è tenuta al Palazzo Merulana la conferenza stampa di presentazione dei 150 anni dell’Esquilino. Alla conferenza hanno partecipato gli assessori del Municipio del centro storico: Assessore alla Cultura Giulia Silvia Ghia, Assessore alla Mobilità Adriano Labbucci, Assessore al Commercio Jacopo Scatà. Presenti anche i rappresentanti delle associazioni che hanno aderito al palinsesto degli eventi. “La rassegna che abbiamo presentato oggi – spiega l’assessore alla Cultura Giulia Silvia Ghia- è frutto di un lavoro fatto con il territorio in diversi mesi. Il logo era già stato presentato in occasione dell’apertura dell’Arena estiva di Piazza Vittorio e già è in circolazione da giungo. Il programma è un work in progress dato che alcune realtà ancora devono definire date, luoghi e orari. Ma già si evince che l’interesse di tutti sia quello di dimostrare che il rione è denso di attività creative e culturali.
L'Esquilino contemporaneo contiene tutte queste funzioni
L’intento collettivo - conclude Ghia - è quello di invertire la narrazione di questo territorio che è soprattutto ricco di vita. Ringrazio tutte le associazioni per l’impegno dimostrato”. Nell’occasione sono stati svelati i tanti eventi in programma per celebrare uno dei quartieri più caratteristici della cultura e della storia di Roma. Il rione, nato ufficialmente il 31 dicembre del 1874 dopo essere stato scorporato dal rione Monti, conserva intatti i caratteri impressi dalla sua storia. È ancora oggi luogo di residenza e luogo di accoglienza, luogo di scambi e di mercato, luogo di passaggi e di transizioni. L'Esquilino contemporaneo contiene tutte queste funzioni. Cultura, sport, solidarietà e tanto altro in questa rassegna fortemente voluta e appoggiata dalle associazioni di quartiere e dal Municipio I. Si parte il 6 settembre con una serie di eventi e manifestazioni che arriveranno alla conclusione alla fine dell’anno.
Roma, aggressione a minorenne con kippah: arrestato cittadino egiziano - Il 29 gennaio 2025, in via Nazionale a Roma, un ragazzo minorenne che indossava la kippah è stato aggredito mentre passeggiava con la madre. L'aggressore, un cittadino egiziano di 33 anni, senza fissa dimora e titolare di protezione internazionale in Italia, ha successivamente minacciato con una bottiglia di vetro una commerciante intervenuta in difesa del giovane.
Victor Nelsson alla Roma: chi è il difensore danese arriva dal Galatasaray in prestito con diritto di riscatto - La Roma ha ufficializzato l'acquisto del difensore danese Victor Nelsson dal Galatasaray. Il giocatore è arrivato a Roma questa mattina alle 10:00 CET con un volo da Istanbul e si sottoporrà alle visite mediche prima di unirsi alla squadra.Victor Nelsson, 26 anni, è un difensore centrale versatile, capace di giocare sia sul centrodestra che sul centrosinistra, e all'occorrenza anche come mediano.
Europa League: la Roma affronterà il Porto nei playoff - Il sorteggio dei playoff di Europa League, tenutosi oggi a Nyon, ha stabilito che la Roma sfiderà il Porto. La gara d'andata è fissata per il 13 febbraio all'Estádio do Dragão, mentre il ritorno si disputerà il 20 febbraio allo Stadio Olimpico.La Roma ha conquistato l'accesso ai playoff grazie alla vittoria nell'ultima giornata contro l'Eintracht Francoforte, piazzandosi al 15º posto nella classifica della fase campionato.