Puglia - Emiliano: Terzo mandato? Mi auguro di no - Decaro andrebbe bene
Mi auguro di non doverlo fare per forza il terzo mandato, non so se mi spiego.
Non so cosa farò
Politica - "Non so cosa farò. Mi pare che tre mandati siano un po' troppo... Repubblica da sempre ha il profilo di tentare di creare zizzania tra me e Antonio (Decaro, ndr.). Questa cosa non esiste. Abbiamo creato una bellissima classe dirigente e mi auguro che questi giovani, anche se giovani non sono più", si facciano avanti. Lo ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, durante la kermesse di affaritaliani.it 'La Piazza', in corso a Ceglie Messapica. "Se Antonio (Decaro) non lo fa adesso il presidente della Regione, quando deve farlo? Sono pronto a fare tutto ciò che serve a far proseguire questa rivoluzione", ha aggiunto Emiliano. "Se io fossi autorizzato a dirlo lo avrei già detto, 'io mi faccio da parte, avanti Decaro'. Mi auguro di non doverlo fare per forza il terzo mandato, non so se mi spiego...", ha proseguito l'esponente dem. "Il centrosinistra non è un uomo solo al comando...

Non ho alcun sentimento di ripetere esperienze già fatte, credo di poter fare tantissime altre cose. Sarei in imbarazzo a tornare in ruolo terzo. Sicuramente continuerò a lavorare per la Puglia", ha sottolineato Emiliano.
Potrebbe interessarti anche:
- Meteo: allerta gialla in tre regioni e venti di burrasca su Puglia e Calabria
Prosegue il maltempo sull’Italia con precipitazioni sparse e venti forti che oggi, lunedì 24 marzo 2025, coinvolgono diverse aree del Paese. Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le ... - Rigore Segnato ma Non Convalidato per Buco nella Rete in Puglia
Durante una partita di Prima Categoria pugliese tra Leuca e Ruffano, si è verificato un episodio singolare. All'86° minuto, con il Leuca in svantaggio per 2-0, è stato assegnato un calcio di rigore ... - Maltempo al Sud: allerta arancione in Basilicata, Puglia e Sardegna, piogge e nevicate in arrivo
Ancora condizioni meteo avverse al Sud oggi, domenica 19 gennaio 2025, a causa del vortice mediterraneo che porta piogge intense e nevicate anche a basse quote. Le aree più a rischio sono Basilicata, ...