Consulta - Parlamento in seduta comune il 17 settembre per elezione giudice costituzionale
Si tratta del sesto scrutinio, serve la maggioranza dei tre quinti.
Si tratta del sesto scrutinio, serve la maggioranza dei tre quinti
Politica - La Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono convocati in seduta comune martedì 17 settembre alle 12.30 per la votazione per l'elezione di un giudice della Corte Costituzionale. La convocazione è firmata dal Presidente della Camera Lorenzo Fontana. Si tratta del sesto scrutinio, serve la maggioranza dei tre quinti.

Potrebbe interessarti anche:
- Governo: oggi Cdm dopo i vertici Meloni-ministri, il caso Santanchè e i nodi da sciogliere sulla Consulta
Oggi si terrà il Consiglio dei Ministri, dopo un vertice a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, insieme al leader di Noi ... - Referendum Autonomia Differenziata bocciato dalla Consulta: quesito giudicato non chiaro
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale dell’ufficio stampa della Consulta, l’oggetto e la ... - Autonomia - anche la Toscana ricorre alla Consulta
Anche la Regione Toscana ricorre alla Corte costituzionale contro il Governo per la dichiarazione di illegittimità costituzionale della legge n. A presentare il ricorso sarà il presidente Eugenio ...