Google - Corte Ue conferma multa da 2,4 miliardi
La Corte di Giustizia dell'Ue ha dato quindi ragione alla Dg Concorrenza guidata da Margrethe Vestager sulla vicenda dei 'ruling' fiscali concordati dall'Irlanda con Apple.
Il ricorso presentato da Google e Alphabet, informa la Corte, è respinto
Attualità - La Corte di Giustizia dell'Ue ha confermato la multa di 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione Europea a Google per aver abusato della sua posizione dominante, favorendo il proprio servizio di comparazione di prodotti. Il ricorso presentato da Google e Alphabet, informa la Corte, è respinto. La Corte di Giustizia dell'Ue ha dato quindi ragione alla Dg Concorrenza guidata da Margrethe Vestager sulla vicenda dei 'ruling' fiscali concordati dall'Irlanda con Apple. I giudici di Lussemburgo, informa la Corte, hanno annullato la sentenza del Tribunale dell'Unione che riguardava gli accordi di Dublino con il colosso di Cupertino. La Corte ha deciso in via definitiva sulla controversia, confermando la decisione della Commissione, che risale al 2016: l'Irlanda ha concesso alla multinazionale californiana un aiuto illegale, che è tenuto a recuperare.
Dazi USA: la Cina risponde con tariffe su carbone e gas, avviata indagine su Google - In risposta ai dazi del 10% imposti dagli Stati Uniti su tutte le importazioni cinesi, la Cina ha annunciato una serie di contromisure che entreranno in vigore il 10 febbraio. Queste includono tariffe del 15% su carbone e gas naturale liquefatto (GNL) statunitensi, oltre a un dazio del 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili provenienti dagli USA.
Trump rinomina il Golfo del Messico in Golfo d'America: Google Maps si allinea alla decisione Presidenziale - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente firmato un ordine esecutivo per rinominare il Golfo del Messico in "Golfo d'America". In risposta, Google ha annunciato che aggiornerà Google Maps per riflettere questo cambiamento non appena il nuovo nome sarà ufficializzato nelle fonti governative ufficiali.
Come installare Google Chrome su Linux: guida pratica e vantaggi - Google Chrome è uno dei browser più popolari al mondo grazie alla sua velocità, stabilità e compatibilità con i più recenti standard web. Anche gli utenti Linux, pur avendo a disposizione valide alternative open source come Firefox o Chromium, scelgono spesso Chrome per le sue funzionalità avanzate e l'integrazione con l'ecosistema Google.