Caso Visibilia - Santanchè: Dimissioni? Non ho processo né condanna
Santanchè si è poi detta assolutamente tranquilla: male non fare, paura non avere.
Quando si giura, si giura
Politica - A margine della presentazione del progetto ‘Viaggio italiano’ al Touring Club, Daniela Santanchè ha risposto a chi le chiedeva se abbia mai pensato di rassegnare le proprie dimissioni da ministro del Turismo per il caso Visibilia: "Non mi pare di avere un processo o una condanna. Non mi sembra di avere niente". "Se voi ritenete - ha aggiunto ai cronisti - che un avviso di garanzia debba portare alle dimissioni di un ministro è un’opinione vostra". Poi ancora a chi le ha chiesto se ci sia una strategia occulta dietro all’inchiesta che la vede indagata: "Su questo ho fiducia nei magistrati. Non mi sono difesa, non ho partecipato a processi mediatici, sono sempre stata presente, come è giusto, nelle sedi opportune, ho spiegato in Parlamento. Oggi non mi sembra di avere colpe o condanne. Non c’è niente di tutto questo". Santanchè si è poi detta "assolutamente tranquilla: male non fare, paura non avere.

La mia faccia è questa e l’ho sempre messa a disposizione della trasparenza e della mia condotta. Nulla attiene alle mie funzioni come ministro della Repubblica. Quando si giura, si giura. Non mi pare ci sia qualcuno che mi abbia mai fatto un appunto sulla mia funzione di ministro".
Potrebbe interessarti anche:
- Serena Williams sul caso Sinner: A me avrebbero dato 20 anni di squalifica
Serena Williams ha commentato il caso doping che ha coinvolto Jannik Sinner, esprimendo sorpresa per la squalifica di soli tre mesi inflitta al tennista italiano dopo l'accordo con la WADA per ... - Montecarlo, Musetti a un passo dalla top 10: ranking e guadagni in caso di vittoria su De Minaur
Lorenzo Musetti affronta oggi, sabato 12 aprile, Alex De Minaur nella semifinale del Masters 1000 di Montecarlo, primo grande appuntamento su terra rossa della stagione. È la prima volta che ... - Caso Garlasco, Alberto Stasi ottiene la semilibertà dopo 9 anni di carcere
Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha concesso la semilibertà ad Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a ...