Tempesta di neve in Val Gardena - alpinista canadese morta di freddo
Il Soccorso Alpino è stato allertato alle 20:45 di ieri, giovedì, per due escursionisti in difficoltà che, dopo aver affrontato la tappa dalla Schlüterhütte alla Puezhütte, sono stati sorpresi dalla violenta nevicata e, esausti e in ipotermia, hanno lanciato una chiamata d'emergenza a circa 2 chilometri dal rifugio Puezhütte.
Le condizioni della donna erano critiche
Attualità - Un alpinista canadese è morta di freddo a causa della tempesta di neve che sì è abbattuta nelle scorse ore in Val Gardena, in Alto Adige. Il Soccorso Alpino è stato allertato alle 20:45 di ieri, giovedì, per due escursionisti in difficoltà che, dopo aver affrontato la tappa dalla Schlüterhütte alla Puezhütte, sono stati sorpresi dalla violenta nevicata e, esausti e in ipotermia, hanno lanciato una chiamata d'emergenza a circa 2 chilometri dal rifugio Puezhütte. Una squadra del Soccorso Alpino della Val Gardena e il gestore del rifugio Puez, accompagnati da una guida alpina in formazione e dotati di coperte, si sono messi immediatamente alla ricerca della coppia. Anche l'elicottero di emergenza Pelikan 2 è stato chiamato a soccorrere la coppia, ma ha dovuto ripiegare a causa della scarsa visibilità e della neve battente. Il guardiano del rifugio e il suo compagno sono stati i primi a raggiungere gli escursionisti in difficoltà. Le condizioni della donna erano critiche.
Non rispondeva più poco dopo l'arrivo dei primi soccorritori. Alle 00:30, l'elicottero di emergenza Aiut Alpin Dolomites ha lanciato un altro tentativo di salvataggio, ma anche in questo caso l'intervento è stato ostacolato dal maltempo. Nel frattempo, anche il Soccorso Alpino della Val Gardena aveva raggiunto i due escursionisti con 5 uomini e 2 donne. Purtroppo per la donna non cera più niente da fare. I soccorritori hanno montato una tenda con coperte calde per l'uomo, anch'egli in grave ipotermia. Due soccorritori alpini hanno trascorso la notte con lui in attesa che il tempo migliorasse. Intorno alle 6 del mattino di oggi, venerdì, l'elicottero di soccorso dell'Aiut Alpin Dolomites è riuscito finalmente a lanciare un altro tentativo di salvataggio. Nonostante il forte vento, il 56enne è stato recuperato con un verricello e trasportato all'ospedale di Bolzano.
Previsioni Meteo, freddo polare in arrivo: crollo termico di 10°C da Nord a Sud e venti di tempesta dal weekend - Il freddo polare è in arrivo sull'Italia, con un crollo delle temperature fino a 10°C e un drastico cambio delle condizioni meteo da domenica 12 gennaio. Dopo un inizio di gennaio mite e umido, la situazione è destinata a cambiare radicalmente con l'arrivo di aria artica dal Bassopiano Sarmatico, attraverso le Repubbliche Baltiche, che porterà un'ondata di gelo.
Tempesta di neve Stati Uniti: 5 morti e migliaia senza corrente - Una tempesta invernale, denominata Blair, ha colpito gran parte degli Stati Uniti, causando almeno cinque morti e gravissimi disagi. Il maltempo ha portato a chiusure scolastiche, caos nei trasporti e gravi interruzioni dell'energia elettrica. Sette Stati hanno dichiarato lo stato di emergenza: Maryland, Virginia, West Virginia, Kansas, Missouri, Kentucky e Arkansas.
Tempesta nello Stretto di Kerch: Due petroliere Russe affondate, rischio catastrofe ambientale - Due petroliere russe sono state coinvolte in un grave incidente nel stretto di Kerch, a circa otto chilometri dalla costa della Crimea, a causa di una violenta tempesta. Lo riferisce il ministero delle Emergenze russo. Le navi trasportavano 'mazut', un residuo del petrolio utilizzato come combustibile di bassa qualità.