Carlo III infrange il protocollo per amore dello sport: Un abbraccio? Perché no

Durante l'incontro la squadra ha regalato al Re una maglia con le firme di tutte le giocatrici, ha intonato per Carlo III un tipico canto maori, ha scattato le foto di rito.

Carlo, disinvolto, risponde: Un abbraccio? Perché no?

Attualità/royalfamilynews - Un abbraccio allegro e semplice, ma totalmente inaspettato dal Re del Regno Unito dal momento che i reali britannici non si possono toccare, eccezion fatta per la classica stretta di mano. Eppure Carlo III ha deciso di rompere il protocollo e di concedersi un momento gioioso e divertente con la nazionale neozelandese femminile di rugby a 15. Le 'Black Ferns' erano in visita a Buckingham Palace in occasione del loro match a Twickenham (Londra) contro le 'Red Roses', la nazionale inglese. Durante l'incontro la squadra ha regalato al Re una maglia con le firme di tutte le giocatrici, ha intonato per Carlo III un tipico canto maori, ha scattato le foto di rito.  Poi una di loro prova a chiedere al Re: "Vorremmo tutte un abbraccio, ma solo se per lei va bene". Carlo, disinvolto, risponde: "Un abbraccio? Perché no?". Le atlete non se lo fanno dire due volte e danno un caloroso abbraccio di gruppo al Re, che ride divertito. 

carlo infrange

Re Carlo e la Regina Camilla in visita negli Stati Uniti per il 250° anniversario dell'indipendenza - Secondo il biografo reale Robert Hardman, re Carlo III e la regina Camilla stanno pianificando una significativa visita negli Stati Uniti nel 2026, in occasione del 250° anniversario dell'indipendenza americana. Hardman ha dichiarato a Marie Claire: "Sono abbastanza sicuro che vedremo una grande visita reale negli Stati Uniti nel prossimo anno o due, non da ultimo perché si avvicina il grande 250° anniversario dell'indipendenza degli Stati Uniti".

Re Carlo visita Auschwitz nel Giorno della Memoria: un pellegrinaggio personale e storico - Re Carlo si trova oggi, lunedì 27 gennaio, in Polonia, diventando il primo monarca britannico a visitare il sito di Auschwitz-Birkenau. La visita, descritta come un "pellegrinaggio profondamente personale", commemora l'80° anniversario della liberazione del campo di concentramento nazista.

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i duetti e anticipa le serate del Festival - Carlo Conti, in collegamento con Nunzia De Girolamo nel programma "Maschio Selvaggio" su Radio2, ha rivelato alcuni dettagli sui duetti della prossima edizione di Sanremo 2025. Tra le anticipazioni, Marco Masini e Fedez eseguiranno insieme il brano "Bella Stronza".