G7 Cultura a Napoli - Andrea Bocelli canterà il 20 settembre a Pompei
Questa sera dal palco dell’Arena di Verona, in diretta Rai1 con Carlo Conti, ha confermato la sua partecipazione al G7 Cultura, che si svolgerà a Napoli dal 19 al 21 settembre prossimi.
Andrea Bocelli ha accolto l’invito del Ministero della Cultura
Spettacolo - Andrea Bocelli ha accolto l’invito del Ministero della Cultura. Questa sera dal palco dell’Arena di Verona, in diretta Rai1 con Carlo Conti, ha confermato la sua partecipazione al G7 Cultura, che si svolgerà a Napoli dal 19 al 21 settembre prossimi. Il tenore Bocelli si esibirà a Pompei la sera di venerdì 20 settembre, accompagnato dal maestro Carlo Bernini e dalla Nuova Orchestra Scarlatti, si legge in una nota del Mic.
Caso Sangiuliano: la telefonata di Boccia e la mancata nomina al ministero della Cultura - La trasmissione Report, in onda domenica 8 dicembre alle 20.30 su Rai 3, presenta l’inchiesta “Travolti da un insolito destino nel mese di agosto” firmata da Luca Bertazzoni con la collaborazione di Marzia Amico. L’indagine, condotta da Sigfrido Ranucci, svela nuovi dettagli sul mancato incarico di Maria Rosaria Boccia come consigliera per l’organizzazione dei grandi eventi presso il ministero della Cultura, all’epoca guidato dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano.
Caso Sangiuliano: i Carabinieri tornano al Ministero della Cultura per acquisire documenti - Nella giornata del 14 ottobre 2024, due carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma si sono recati presso il Ministero della Cultura per acquisire ulteriore documentazione nell'ambito dell'inchiesta che coinvolge l'ex ministro Gennaro Sangiuliano e l'imprenditrice Maria Rosaria Boccia.
Game Ground 2024 - il Festival che celebra la cultura del videogioco - DA VENERDÌ 18 A DOMENICA 20 OTTOBREGAME GROUND 2024BOLZANO CELEBRA LA CULTURA DEL VIDEOGIOCO Giunto alla quarta edizione, Game Ground è un perfetto mix di mostre, panel, talk e tornei, con tanto di ospiti di spicco e creator da milioni di follower. Un weekend unico che ha lo scopo di esaltare l'identità artistica, culturale e professionale del videogame, coinvolgendo tutta la città e ponendola al centro del dibattito videoludico nazionale.