Mattarella: Fascismo fu complice della ferocia nazista

L'offensiva alleata martellava le città con bombardamenti dagli esiti spesso tragici, come quello che portò, a Milano, alla morte di 184 bambini, nella Scuola elementare Francesco Crispi di Gorla aggiunge.

A Boves, alla Carnia

Politica - "Il fascismo, con il regime della Repubblica Sociale Italiana, fu complice della ferocia nazista". E' quanto ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella alla cerimonia commemorativa dell'80esimo anniversario della zona libera della Carnia e dell'Alto Friuli. "Il 1944 fu un anno carico di orrore, in Italia e in Europa. Il progressivo ritiro delle truppe naziste lasciava dietro di sé una drammatica scia di stragi. Ne sono testimonianza i villaggi dei nostri Appennini e delle nostre Alpi violati e incendiati, da Sant’Anna di Stazzema a Marzabotto, da Civitella Val di Chiana a Fivizzano. A Boves, alla Carnia". "L'offensiva alleata martellava le città con bombardamenti dagli esiti spesso tragici, come quello che portò, a Milano, alla morte di 184 bambini, nella Scuola elementare Francesco Crispi di Gorla" aggiunge.  "Da Fossoli partivano i trasporti degli ebrei verso i campi di sterminio di Bergen Belsen e Auschwitz", ha proseguito.

mattarella fascismo

"Contemporaneamente prendeva forza il movimento di Resistenza al fascismo che, con il regime della Repubblica Sociale Italiana, era complice della ferocia nazista. Si affacciavano i primi embrioni di partecipazione politica e di aspirazioni democratiche. Ad Ampezzo, la Repubblica rende oggi onore a quanti hanno contribuito alla causa della libertà, animando l'esperienza delle "zone libere", delle "Repubbliche partigiane", ha detto ancora il presidente della Repubblica.  

Fosse Ardeatine, 81° anniversario dell’eccidio: Mattarella alla cerimonia con autorità e comunità ebraica - Oggi, 24 marzo 2025, si è tenuta a Roma la cerimonia per l'81° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, in cui 335 persone furono uccise dai nazifascisti nel 1944. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato all'evento, deponendo una corona d'alloro in onore delle vittime.

Nuovo attacco verbale di Mosca a Mattarella: la Farnesina convoca l'ambasciatore russo - La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito "menzogne e falsità" le recenti dichiarazioni del Presidente italiano Sergio Mattarella riguardo alle minacce nucleari russe all'Europa. Durante una conferenza stampa, Zakharova ha affermato che nessun rappresentante della Federazione Russa ha mai minacciato l'Europa con armi nucleari, suggerendo che Mattarella potrebbe aver confuso la Russia con un altro Paese.

Mosca respinge le accuse di Mattarella sulle minacce nucleari - La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito "menzogne e falsità" le affermazioni del Presidente italiano Sergio Mattarella, secondo cui la Russia minaccerebbe l'Europa con armi nucleari. Questo segna il terzo attacco di Zakharova nei confronti di Mattarella.