Industria - Dal Fabbro (Iren): Piano Mattei e Piano Draghi pilastri per crescita
Il Piano Mattei e il Piano Draghi devono essere i pilastri fondamentali su cui Italia ed Europa potranno costruire la propria crescita industriale e la propria indipendenza economica e tornare ad occupare un ruolo strategico nello scacchiere geopolitico internazionale.
Lo ha detto il presidente del Gruppo Iren Luca Dal Fabbro in occasione dell'incontro 'Nuova geopolitica tra interesse nazionale ed europeo: sfide e opportunità' organizzato nell'ambito del Festival della Comunicazione di Camogli
Attualità - "Il Piano Mattei e il Piano Draghi devono essere i pilastri fondamentali su cui Italia ed Europa potranno costruire la propria crescita industriale e la propria indipendenza economica e tornare ad occupare un ruolo strategico nello scacchiere geopolitico internazionale". Lo ha detto il presidente del Gruppo Iren Luca Dal Fabbro in occasione dell'incontro 'Nuova geopolitica tra interesse nazionale ed europeo: sfide e opportunità' organizzato nell'ambito del Festival della Comunicazione di Camogli.

Dazi congelati, le Borse europee corrono: Piazza Affari vola con banche e industria - Dopo la decisione di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i dazi su tutti i Paesi, esclusa la Cina che vedrà invece un aumento al 125%, le Borse europee hanno registrato un'apertura in forte rialzo. Francoforte guida i guadagni con l’indice Dax in crescita dell’8,19%, seguita da Londra con +5,62% e Parigi con +1,81%.
Trump presidente: Draghi avverte l'UE su industria e negoziati - Mario Draghi, ex presidente della Banca Centrale Europea, ha espresso preoccupazione per le implicazioni della recente elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti sulle relazioni transatlantiche. Parlando prima della presentazione del suo rapporto sulla competitività dell'Unione Europea ai leader riuniti allo stadio Puskas di Budapest, Draghi ha sottolineato l'urgenza di affrontare le sfide economiche attuali, rese ancora più pressanti dall'esito elettorale statunitense.
Moda - al Micam 2024 il meglio dell’industria calzaturiera cinese - Negli ultimi anni ha inoltre stabilito buoni rapporti di cooperazione con i governi europei, Usa e le associazioni imprenditoriali più importanti in Italia e in Germania. lavoro - Al prossimo Micam 2024, previsto dal 15 al 17 settembre a Milano, la China Chamber of Commerce for Import and Export of Light Industrial Products and Arts-Crafts (Cccla) presenta la ‘Premium China Footwear & Accessories’, una selezione dei brand cinesi per donna uomo e bambino.