Open Arms - Rai e Meloni nel mirino delle opposizioni: scatta la protesta
È gravissima l'intromissione della Premier Meloni nel processo che vede imputato Salvini, il quale afferma di aver difeso i confini nazionali.
Politica - Il caso Open Arms, con la richiesta dei pm di sei anni di carcere per Matteo Salvini, indigna il centrodestra ma scatena anche le proteste dell'opposizione. Nel mirino finiscono infatti la Rai, con la messa in onda del monologo del ministro, e la premier Giorgia Meloni, che ieri ha espresso sui social solidarietà nei confronti del vicepremier e leader della Lega. "Si allunga l'elenco delle prove di 'asservimento' del servizio pubblico alla maggioranza. Rai costretta a mandare in onda un monologo di oltre tre minuti del Ministro Salvini di autodifesa rispetto al processo in corso. Il tutto con un Cdr che protesta e con giornalisti e professionisti della informazione umiliati e costretti a trasmetterlo. Non vi è equilibrio, non vi è garanzia di imparzialità e viene calpestato ogni elementare principio di servizio pubblico. Tutto questo dopo i casi Sangiuliano e Toti.
Non faremo mancare loro ogni informazione necessaria

Siamo davvero preoccupati di questo piano inclinato alla vigilia di importanti tornate amministrative a partire dalla Liguria ed intendiamo investire di questa palese criticità anche l'Agcom. Perseverare è davvero diabolico e qualcuno dovrà rispondere di questa mortificazione della Rai". Questa la nota dei componenti democratici nella commissione di Vigilanza Rai che annunciano di portare anche questo caso all’esame della commissione. "È gravissima l'intromissione della Premier Meloni nel processo che vede imputato Salvini, il quale afferma di aver difeso i confini nazionali. Tuttavia, ciò che ha bloccato non era una nave militare straniera, ma un'imbarcazione con 147 persone a bordo, la maggior parte donne e bambini, che stavano naufragando. Lo ha fatto per calcolo elettorale", attacca quindi il portavoce di Europa Verde e deputato di Verdi e Sinistra Angelo Bonelli. "La Premier Meloni ha aperto un conflitto costituzionale, con conseguenze sulla qualità della nostra democrazia.
Questo è uno dei motivi per cui l'Italia è isolata dal resto d'Europa. Quanto accaduto deve essere portato all'attenzione di tutti i parlamentari europei, che dovranno valutare la proposta del commissario europeo. Non faremo mancare loro ogni informazione necessaria. La von der Leyer cosa pensa della Meloni e della sua svolta autoritaria in stile orbaniano?", conclude Bonelli.
Djokovic utilizza guanti refrigeranti durante il Miami Open per combattere il caldo - Novak Djokovic, impegnato nel Miami Open, ha attirato l'attenzione per l'uso di guanti refrigeranti durante le pause dei match. Questi guanti, contenenti gel refrigerante, aiutano a ridurre rapidamente la temperatura corporea, contrastando il caldo e l'umidità tipici di Miami.
Djokovic-Mensik finale Miami Open: orario, precedenti e dove vederla in TV - Oggi, domenica 30 marzo 2025, si disputa la finale del Miami Open, torneo Masters 1000, tra Novak Djokovic e Jakub Mensik. Il match si terrà alle 21:00 ora italiana presso l'Hard Rock Stadium di Miami Gardens, Florida. Djokovic, 37 anni, attuale numero 5 del ranking ATP, punta al suo 100º titolo in carriera, un traguardo raggiunto solo da Jimmy Connors (109) e Roger Federer (103).
ATP Miami Open: Berrettini lotta quasi tre ore ma Fritz vince e vola in semifinale - Taylor Fritz ha superato Matteo Berrettini nei quarti di finale del Miami Open, vincendo con il punteggio di 7-5, 6-7(7), 7-5 in una partita durata 2 ore e 44 minuti. Nonostante Berrettini abbia annullato sei match point nel secondo set, Fritz ha prevalso al settimo match point nel terzo set.