Azione - Costa lascia partito Calenda e aderisce a Forza Italia
Il deputato di Azione, Enrico Costa, dice addio al partito di Carlo Calenda, per aderire al gruppo di Forza Italia alla Camera.
Politica - Il deputato di Azione, Enrico Costa, dice addio al partito di Carlo Calenda, per aderire al gruppo di Forza Italia alla Camera. ''Con l'adesione al gruppo parlamentare di Forza Italia, che formalizzerò a breve, proseguirò le battaglie garantiste che da sempre conduco'', assicura l'ex ministro in una nota dove annuncia il suo 'ritorno' in azzurro. "Sono stato il primo deputato ad aderire ad Azione, ed ho vissuto ogni istante con la responsabilità e la consapevolezza di aver coinvolto tante persone in un percorso 'terzo' e liberale. Ho subito con sofferenza la frantumazione del Terzo Polo e le scelte conseguenti che hanno intaccato la terzietà di Azione. Uno spostamento progressivo dal progetto originario con un pullulare di alleanze a senso unico e’ per me del tutto innaturale. Non ho condiviso questo percorso e, pur rispettandolo, non posso seguirlo", spiega Costa.
Provengo da una tradizione liberale e intendo impegnarmi al fianco di chi condivide gli stessi valori e principi

"Mi sono sforzato di spiegare che Azione era nata all’opposizione del governo Conte bis, composto dalle stesse forze del campo largo, ma -sottolinea l'ex ministro- le mie osservazioni sono state liquidate come critiche di un insofferente, anziché seri argomenti di discussione. E’ sotto gli occhi di tutti che i partiti del ‘campo largo’ hanno posizioni antitetiche rispetto alla linea che abbiamo rappresentato in questi anni". "E' sufficiente pensare alla violente critiche che hanno riservato alle mie proposte sulla giustizia per avere chiara l'impraticabilità di quell'area da parte di chi sostiene una politica garantista. Provengo da una tradizione liberale e intendo impegnarmi al fianco di chi condivide gli stessi valori e principi. Agli amici di Azione con cui ho condiviso un percorso intenso e a Carlo Calenda, cui mi lega un affetto sincero -conclude Costa- auguro il meglio per il futuro e li ringrazio per avermi sopportato e supportato in questi anni".
Potrebbe interessarti anche:
- Sondaggi politici: calano Fratelli d’Italia e PD, crescono M5S, Lega, Forza Italia e Azione
Secondo il sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta, se si votasse oggi Fratelli d’Italia resterebbe il primo partito con il 29,6%, nonostante un calo dello 0,4% rispetto alla rilevazione del ... - Zelensky accusa Mosca di rifiutare la tregua: “Washington tace”, Macron invoca “azione forte”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato il mancato riscontro degli Stati Uniti alla proposta americana di cessate il fuoco, già accettata da Kiev ma respinta dalla Russia. “Putin ... - Omicidio di Sara Campanella a Messina: premeditazione, crudeltà e fuga, il gip ricostruisce l’azione di Stefano Argentino
Stefano Argentino è accusato dell'omicidio premeditato di Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, avvenuto il 31 marzo a Messina. Secondo l'ordinanza del giudice per le indagini ...