Al Bano a Expo24: Né contro fascisti né contro comunisti, l'importanza di fare esperienze dirette

Durante il talk tenutosi a Expo24 a Siracusa, Al Bano Carrisi ha condiviso le sue riflessioni sulla politica e la sua carriera artistica. Parlando del periodo degli anni '70, lo ha definito "un periodo da sotterrare", ricordando gli anni difficili dell'Italia. Al Bano ha raccontato come, in quel periodo, scelse di lasciare il Paese per cantare all'estero, viaggiando in Spagna, Sudamerica e Bulgaria, dove si trovò ben accolto dal pubblico.

bano expo24

In risposta a chi lo criticava per esibirsi in Spagna durante la dittatura franchista, Al Bano ha affermato di non avere niente contro né i fascisti né i comunisti, sottolineando l'importanza di comprendere i diversi contesti storici e politici attraverso esperienze personali. Secondo il cantante, è fondamentale vivere direttamente certe realtà per comprenderle a fondo, anziché affidarsi a racconti indiretti.

Al Bano ha inoltre espresso la sua ammirazione per Papa Francesco, definendolo un rivoluzionario spirituale, e ha ribadito il suo impegno contro la droga, invitando tutti a denunciare chiunque diffonda sostanze nocive, con l'obiettivo di preservare il valore della vita umana.

Potrebbe interessarti anche: