Cittadinanza: Meloni ferma Forza Italia, no a nuove leggi
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che non ritiene necessaria una nuova legge sulla cittadinanza, bloccando così ogni tentativo di riforma da parte di Forza Italia. Durante il suo intervento a New York presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, Meloni ha sottolineato che l'Italia ha già un'ottima normativa in materia, evidenziando come il Paese sia tra i leader europei nella concessione di cittadinanze. Per la premier, non c'è bisogno di ulteriori modifiche legislative in questo campo.

Forza Italia, rappresentata dal vicepresidente Antonio Tajani, ha tuttavia ribadito la sua intenzione di proporre una nuova legge, che prevede una riforma della cittadinanza. I gruppi parlamentari del partito discuteranno una proposta di legge che sarà prima presentata agli alleati della maggioranza, poi al Parlamento. Nonostante la presa di posizione ferma di Meloni, Tajani ha chiarito che Forza Italia non intende cadere in "giochini parlamentari" sul tema della cittadinanza, considerandola una questione seria.
Il referendum sulla riduzione del periodo di residenza necessario per ottenere la cittadinanza italiana ha raccolto oltre 500.000 firme. La proposta, sostenuta da diverse personalità pubbliche, mira a ridurre da 10 a 5 gli anni richiesti di residenza legale continuativa. Meloni ha riconosciuto il valore democratico del referendum, lasciando agli italiani la decisione finale qualora la Corte Costituzionale approvasse il quesito.
Riforma della cittadinanza italiana: nuove regole per gli italo-discendenti - Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi una riforma significativa delle norme sulla cittadinanza italiana, introducendo nuovi criteri per il riconoscimento ai discendenti di italiani all'estero. Il decreto stabilisce che solo coloro che hanno almeno un genitore o un nonno nato in Italia potranno ottenere automaticamente la cittadinanza per discendenza.
Trump introduce la Gold Card: Cittadinanza Americana per 5 Milioni di Dollari - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione della "Gold Card", un permesso di soggiorno permanente destinato a individui benestanti disposti a investire circa 5 milioni di dollari. Questa iniziativa sostituirà il programma EB-5, che richiedeva investimenti significativi in attività economiche statunitensi per ottenere la residenza permanente.
Marina Berlusconi: Sì ai matrimoni gay, ma cautela sulla cittadinanza - In un'intervista odierna al 'Foglio', la presidente di Fininvest, Marina Berlusconi, ha espresso il suo sostegno ai matrimoni tra persone dello stesso sesso. Ha dichiarato: "Sono favorevole ai matrimoni gay. Se c'è qualcuno che dà valore alla famiglia, quella sono io.