Vittorio Sgarbi a processo: via libera della Camera per risarcimento danni

La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità, con tre astenuti, l'avvio del processo contro Vittorio Sgarbi per risarcimento danni. La decisione è stata presa a seguito della relazione presentata dalla Giunta per le autorizzazioni, che ha stabilito la sindacabilità delle espressioni usate dal critico d'arte durante una trasmissione radiofonica nel 2019.

vittorio sgarbi

Nel corso di una puntata su Radio Radicale, Sgarbi aveva pesantemente insultato Mariarita Signorini, allora presidente dell'associazione Italia Nostra, in un dibattito acceso sul trasferimento temporaneo dell'opera dell'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci dal Museo dell'Accademia di Venezia al Louvre di Parigi. Sgarbi, favorevole al prestito, aveva definito Signorini con termini offensivi come "gallina", "mente malata" e "oca giuliva".

La Camera ha dichiarato che tali espressioni non rientrano nella tutela dell'immunità parlamentare, poiché non contribuiscono al dibattito pubblico in modo costruttivo, ma sono espressioni volgari. Questo apre la strada al procedimento civile per risarcimento danni richiesto da Signorini.

Potrebbe interessarti anche: