Spray Nasale senza farmaci per prevenire influenza, covid, raffreddore

Un nuovo spray nasale privo di farmaci, chiamato Pcans (Pathogen Capture and Neutralizing Spray), potrebbe diventare una difesa efficace contro un ampio spettro di patogeni respiratori, tra cui virus come il raffreddore comune, l'influenza e il Covid-19, nonché batteri che causano polmonite. I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston hanno sviluppato una formulazione in grado di catturare e neutralizzare questi microrganismi, offrendo una possibile protezione prolungata.

spray nasale

Lo spray agisce formando una barriera gelatinosa nelle vie nasali, intrappolando e neutralizzando i patogeni prima che possano infettare le cellule. Gli esperimenti condotti in laboratorio, utilizzando un modello di naso umano stampato in 3D, hanno mostrato che lo spray cattura il doppio delle goccioline infette rispetto al normale muco. Nei test preclinici, lo spray ha dimostrato di bloccare quasi il 100% dei virus e batteri testati, inclusi influenza e SARS-CoV-2.

Gli studi sui topi hanno confermato che una singola dose può ridurre del 99,99% i livelli di virus influenzale nei polmoni, mantenendo normali le risposte immunitarie. Sebbene siano necessari ulteriori studi sugli esseri umani, i risultati preliminari sono molto promettenti per il futuro della prevenzione delle malattie respiratorie. Inoltre, i ricercatori stanno esplorando la possibilità che questo spray possa bloccare anche gli allergeni, aprendo nuove prospettive per chi soffre di allergie respiratorie.

Influenza aviaria in gravidanza: tasso di mortalità del 90%, scienziati lanciano l'allarme - Contrarre l'influenza aviaria durante la gravidanza può essere fatale per la maggior parte delle donne incinte. Questo è l’allarme lanciato dai ricercatori del Murdoch Children’s Research Institute (MCRI) di Melbourne, Australia. Attraverso una metanalisi che ha esaminato 1.

Primo caso grave di influenza aviaria H5N1 negli Stati Uniti segnalato in Louisiana - Gli Stati Uniti hanno registrato il primo caso grave di infezione da influenza aviaria A/H5N1 nel Paese. Il paziente, ricoverato in Louisiana, ha contratto un'infezione severa confermata dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) venerdì 13 dicembre.

Influenza: rischio elevato già dai 60 anni, picco atteso dopo Natale - La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) propone di anticipare l'uso dei vaccini antinfluenzali potenziati a partire dai 60 anni, anziché dai 65, per una maggiore protezione. Questa raccomandazione segue l'esempio di paesi come Austria, Germania e Gran Bretagna.