La revisione della dottrina nucleare russa: minaccia reale o bluff?
Vladimir Putin ha recentemente riaffermato la possibilità di ricorrere all'uso di armi nucleari, evidenziando modifiche alla dottrina nucleare russa durante una riunione del Consiglio di Sicurezza. Le modifiche prevedono che un attacco alla Russia, anche da parte di uno Stato non nucleare sostenuto da una potenza nucleare, potrebbe essere considerato un attacco congiunto alla Federazione. Questa mossa arriva mentre il conflitto con l'Ucraina si intensifica e l'Occidente continua a sostenere Kiev con forniture militari.

La nuova dottrina riflette la crescente tensione geopolitica, dove la Russia considera una minaccia anche l'espansione della NATO e le armi fornite dai Paesi occidentali all'Ucraina. Putin ha chiarito che la Russia potrebbe utilizzare armi nucleari in caso di attacchi significativi contro il suo territorio, specialmente con droni o missili a lungo raggio. Queste dichiarazioni hanno lo scopo di inviare un messaggio all'Occidente, avvertendo che il sostegno all'Ucraina potrebbe portare a un'escalation grave.
Nonostante le minacce, molti analisti ritengono che l'uso effettivo di armi nucleari sia improbabile. La comunità internazionale vede le affermazioni di Putin più come un tentativo di mantenere alta la tensione e di spingere l'Occidente a limitare il supporto a Kiev, piuttosto che una reale volontà di ricorrere all'uso di queste armi devastanti. Resta comunque il fatto che, con il continuo mutare della situazione politico-militare, la Russia potrebbe decidere di adottare ulteriori misure per proteggere la sua sovranità e i suoi alleati, come la Bielorussia.
In ogni caso, la revisione della dottrina nucleare rappresenta un chiaro segnale che la Russia non esclude l'uso di armi atomiche, anche in scenari che coinvolgono armi convenzionali se ritenute minacce esistenziali per lo Stato. L'incertezza resta elevata e, con la tensione che continua a crescere, la deterrenza nucleare ritorna ad essere un elemento centrale della politica russa.
Potrebbe interessarti anche:
- Putin accelera la russificazione nelle regioni occupate dell’Ucraina: sequestri, passaporti forzati e corsi militari nelle scuole
Mentre il conflitto in Ucraina prosegue senza tregua, Mosca intensifica il processo di russificazione nei territori occupati del sud-est. Le autorità insediate dai russi stanno requisendo le ... - Donald Trump accusa Biden e Zelensky: La guerra è colpa loro, Putin non l’avrebbe fatto con me
Donald Trump torna ad attaccare duramente Joe Biden e Volodymyr Zelensky, attribuendo a loro la responsabilità dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. In una serie di dichiarazioni ... - Putin accelera in Ucraina: attacchi su Kharkiv e Sumy, Kiev denuncia soldati cinesi tra le truppe russe
La Russia intensifica l'offensiva in Ucraina puntando a una svolta militare decisiva, mentre la possibilità di una tregua appare ancora lontana. Le truppe russe stanno concentrando gli attacchi nelle ...