Maltempo - inizia ottobre e arriva un ciclone con piogge: le previsioni della settimana

Ottobre inizia con nuove perturbazioni atlantiche. Il bel tempo con cui è finito Settembre non durerà molto: con l'inizio del mese di Ottobre ritornano le piogge su buona parte del Paese, ad iniziare dal Centro-Nord. Insomma, sarà un mese pienamente autunnale, diversamente da come è successo negli ultimi anni in cui queste settimane sembravano un prolungamento dell'estate. "Niente ottobrata per adesso. È in arrivo un ciclone - dice all'Adnkronos il meteorologo de 'iLMeteo.it' Lorenzo Tedici - che porta in maniera graduale il maltempo e domani ci saranno piogge in Toscana e Liguria e in serata arriveranno al resto del Nord. Da mercoledì a venerdì poi le piogge saranno su tutta l'Italia". "C'è il rischio - continua Tedici - di nuove precipitazioni sull'Emilia Romagna e in Toscana, sulle aree già colpite dall'alluvione. Su Roma il maltempo dovrebbe arrivare giovedì, come anche in Sicilia. Venerdì invce c'è il rischio della neve a oltre 1.500 sulle Alpi. Le temperature scenderanno sotto i 20 gradi al nord e saranno in calo anche al centro. Insomma, siamo in autunno. Per la giornata di sabato ci dovrebbe essere un miglioramento e anche domenica sarà tutto sommato 'buonina'".   Il mese di Ottobre inizia con la pioggia. Martedì 1, al mattino, qualche rovescio tra Liguria di Levante ed Alta Toscana poi, lentamente e specie dalla sera, arriveranno nuvoloni neri e piovaschi sul Nord-Ovest "per l’avvicinarsi di una perturbazione - ha spiegato il meteorologo Andrea Giuliacci di 'iLMeteo.it' all'Adnkronos - che poi mercoledì porterà piogge sparse, a tratti intense, al Nord e regioni centrali tirreniche".. Il 2 ottobre sono previste piogge diffuse su tutto il Centro-Nord, mentre al Sud si avranno ancora delle schiarite e massime addirittura in rialzo fino a 31°C in Sicilia (27-28°C sul resto delle regioni meridionali). Si tratterà, ovviamente, di un richiamo caldo prefrontale, con venti da sud associati alla perturbazione atlantica in ingresso. "Giovedì però arriva un’altra più intensa perturbazione - ha detto Giuliacci - che porterà piogge, anche intense, da nord e sud in tutta Italia e calo delle temperature anche al Centro-Sud, con valori autunnali in tutto il Paese". Giovedì 3 e Venerdì 4 saranno ifatti le giornate peggiori della settimana: solo al Nord-Ovest avremo delle schiarite, mentre un deciso e persistente peggioramento investirà il resto dell’Italia. Le piogge più intense sono attese su Emilia Romagna, Toscana, gran parte del Centro e sul Sud peninsulare. Si tratterà di un ciclone in lento spostamento verso i Balcani: nella giornata di sabato sarà ancora pigro, vagabondo sull'estremo meridione, con maltempo diffuso; vista la lentezza dello spostamento del vortice, altre piogge sono previste anche su Lazio, Abruzzo e Molise, altrove prevarrà il sole. Il primo weekend di Ottobre si chiuderà domenica con un miglioramento anche al Sud, mentre il sole continuerà a dominare su tutto il resto del Paese.   
maltempo inizia

Maltempo, inizia ottobre e arriva un ciclone con piogge: le previsioni della settimana - (Adnkronos) – Ottobre inizia con nuove perturbazioni atlantiche. Il bel tempo con cui è finito Settembre non durerà molto: con l'inizio del mese di Ottobre ritornano le piogge su buona parte del Paese ... - periodicodaily

Al via il cantiere sottoterra per riparare oltre un 1 km di fogne ed evitare l'apertura di voragini - Il collettore fognario di Monza inizia a sentire gli ”acciacchi” del tempo: 100 anni di storia e una mobilità che è sensibilmente cambiata rispetto a quando l'opera era stata progettata e realizzata. - monzatoday

Ottobre inizia con il maltempo: «Mercoledì piogge e rovesci diffusi» - Le previsioni del meteorologo Daniele Berlusconi (3bmeteo.com) per i primi giorni di ottobre in Veneto. Tempo instabile almeno fino a venerdì a causa di un nuovo flusso atlantico in arrivo sul Veneto. - trevisotoday

Maltempo: allerta meteo gialla in otto regioni del Sud Italia - Oggi, lunedì 3 febbraio 2025, la Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo gialla per diverse regioni del Sud Italia. Sono previsti temporali e forti venti su tutto il Meridione, comprese le isole, nonché in Abruzzo e Molise. In particolare, si attendono venti da forti a burrasca sud-orientali sulla Sicilia, con estensione a Calabria e Puglia, e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Maltempo al Sud Italia: allerta per temporali e venti forti - Oggi, domenica 2 febbraio 2025, il Sud Italia è interessato da una forte ondata di maltempo. Una depressione atmosferica proveniente dalla Tunisia, spostandosi verso il Mar Tirreno meridionale, sta causando un'intensificazione dei venti e una marcata instabilità meteorologica.

Maltempo sull'Italia nel primo weekend di febbraio: due cicloni in arrivo - Il primo fine settimana di febbraio 2025 sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse su gran parte della Penisola, a causa dell'arrivo di due cicloni che porteranno piogge abbondanti, nevicate e rischio di nubifragi. Secondo le previsioni, un ciclone proveniente dalla Francia causerà precipitazioni e nevicate sopra i 900-1000 metri nelle regioni settentrionali e in Toscana.