Salute - Gandolfo (Sirm): R-7 Radiology preziosa occasione di confronto

"Questo incontro rappresenta un momento importantissimo di confronto tra le più grandi società scientifiche internazionali di radiologia. Lo scambio di punti di vista e modelli organizzativi non può che portare apertura mentale e benefici perché confrontiamo non solo gli avanzamenti tecnologici, ma anche i differenti modi di gestire la sanità”. Così Nicoletta Gandolfo, presidente eletto Sirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica, in occasione della conferenza stampa di presentazione del Forum internazionale di radiologia medica 'R-7 Radiology' che si terrà a Venezia dal 10 al 13 ottobre. Il think tank, promosso da Sirm, coinvolge le società di radiologia dei Paesi del G7 allo scopo di promuovere la prevenzione e migliorare le cure in una sanità sostenibile. "Sarà un momento importante anche per condividere eventuali scelte strategiche, per fare sistema - aggiunge Gandolfo - e per portare ciò che in ogni nazione c'è di buono nell'organizzazione, nell'utilizzo delle tecnologie, nell'impiego della teleradiologia, della telemedicina e dell'intelligenza artificiale. La figura del radiologo è oggi veramente importante nella stragrande maggioranza dei percorsi diagnostici e terapeutici, sia in elezione che in emergenza: dalla patologia traumatica alla patologia degenerativa, da quella infiammatoria fino a quella oncologica. Quello del radiologo rappresenta uno snodo decisionale fondamentale non solo nella diagnosi, propedeutica all'individuazione della terapia migliore anche in ottica di terapie personalizzate - conclude - ma anche nella prevenzione secondaria di molti tumori e, ancora, nell'interventistica, cioè l'imaging che guida manovre interventistiche". 
salute gandolfo

Salute, Gandolfo (Sirm): "R-7 Radiology preziosa occasione di confronto" - La presidente eletta dei radiologi italiani alla presentazione del forum internazionale: 'Condivisione di modelli organizzativi e tecnologie' ... - adnkronos

Salute, Sandei (Almawave): “In My Smart Diary l’Ai mette al centro qualità della vita” - (Adnkronos) – "E' stata una bellissima sfida. Credo che la tecnologia debba essere realmente uno strumento per migliorare la qualità delle nostre vite e questo progetto poneva veramente l'accento su q ... - sardegnareporter

Salute, Mille (Microsoft Italia): “Investiamo perché Ai generativa sia per tutti” - (Adnkronos) – "Stiamo investendo moltissimo per continuare a sviluppare e a rendere disponibile l'intelligenza artificiale generativa a chiunque, all'interno dei nostri prodotti, ma soprattutto all'in ... - sardegnareporter

Ora legale 2025: scienziati divisi sugli effetti sulla salute - Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, l'Italia passerà all'ora legale: alle 2:00 le lancette verranno spostate avanti di un'ora, comportando una perdita di sessanta minuti di sonno. Questo cambiamento, introdotto per la prima volta durante la Prima Guerra Mondiale, continua a suscitare dibattiti tra scienziati e nella popolazione.

Oclean celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale con offerte esclusive - Il 20 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale, un’occasione importante per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione e della cura della bocca e dei denti.Oclean, leader nelle soluzioni smart per la cura orale, annuncia offerte esclusive fino al 23 marzo 2025, i clienti potranno approfittare di sconti speciali su una selezione di prodotti di alta qualità per migliorare la loro routine di igiene dentale.

Condizioni di salute di Papa Francesco al 2 marzo 2025 : notte tranquilla - Papa Francesco ha trascorso una "notte tranquilla" al Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale. La Sala Stampa vaticana ha comunicato che il Papa "riposa ancora". Nella giornata di ieri, il Santo Padre ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, mostrando una buona risposta agli scambi gassosi.