Sinner battuto da Alcaraz nella finale di Pechino: quanto guadagna oggi?

Jannik Sinner è stato sconfitto da Carlos Alcaraz nella finale dell'ATP 500 di Pechino, dopo una battaglia durata oltre tre ore. Il punteggio finale è stato 6-7, 6-4, 7-6 a favore dello spagnolo, che si è aggiudicato così il quinto titolo della stagione e il sedicesimo in carriera. La partita è stata una delle più combattute dell’anno, con entrambi i giocatori che hanno dato il massimo, regalando un grande spettacolo agli spettatori.

sinner battuto

Sinner, attuale numero uno del mondo, aveva iniziato bene vincendo il primo set al tie-break, ma nel secondo Alcaraz è riuscito a ribaltare la situazione, portando la sfida al terzo set. Qui, dopo aver annullato diverse palle break, i due sono giunti nuovamente al tie-break decisivo, dove Alcaraz ha imposto il suo ritmo, vincendo 7-3.

Nonostante la sconfitta, Sinner ha già ottenuto notevoli successi nel 2024, con sei titoli vinti, tra cui l’Australian Open e gli US Open. Il premio per il finalista di Pechino gli ha fruttato 374.340 dollari, portando i suoi guadagni annuali a oltre 10,9 milioni di dollari, mentre il montepremi complessivo della sua carriera sale a 28 milioni di dollari.

Ora Sinner si prepara per i prossimi grandi appuntamenti del calendario tennistico, tra cui il Masters 1000 di Shanghai, il Masters di Parigi Bercy e le ATP Finals di Torino, dove avrà ulteriori possibilità di consolidare la sua posizione di leader mondiale.

Alcaraz: Jannik Sinner è il migliore del momento - Carlos Alcaraz, numero tre del mondo, ha elogiato Jannik Sinner durante una conferenza stampa a Rotterdam. Lo spagnolo ha dichiarato: "Jannik è il migliore in questo momento. Ha perso solo quattro o cinque partite nell'ultimo anno, è incredibile. So che la gente discute su chi sia il migliore tra noi due, ma per me, dobbiamo affrontare Jannik ed è lui a vincere tutto.

Sinner assente alla cerimonia al Quirinale con Mattarella: riposo dopo il trionfo agli Australian Open - Jannik Sinner, campione degli Australian Open, non parteciperà alla cerimonia al Quirinale prevista per mercoledì 29 gennaio, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrebbe celebrato i successi del tennis italiano. Il numero uno del mondo, a causa di un affaticamento dovuto agli sforzi sostenuti a Melbourne, ha ricevuto il consiglio dei medici di osservare un riposo assoluto.

Jannik Sinner rinuncia al torneo di Rotterdam: priorità al riposo dopo l'Australian Open - Jannik Sinner non parteciperà all'ATP 500 di Rotterdam, in programma dall'1 al 9 febbraio. Il tennista italiano, dopo il successo agli Australian Open, ha deciso di prendersi un periodo di riposo, rinviando il ritorno in campo. L'annuncio è stato comunicato ufficialmente dall'organizzazione del torneo, che ha riportato le parole di Sinner: "Dopo aver consultato il mio team, abbiamo preso la difficile decisione di ritirarci dall'ABN AMRO Open.