Giorgia Meloni ritira la querela contro Luciano Canfora
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha deciso di ritirare la querela per diffamazione nei confronti dello storico Luciano Canfora. La vicenda aveva preso avvio nell'aprile del 2022, quando Meloni, all'epoca leader di Fratelli d'Italia e parlamentare, non ricopriva ancora la carica di premier. Durante un convegno tenutosi al liceo scientifico Fermi di Bari, Canfora aveva definito Meloni "neonazista nell'anima", accostando tali parole a un discorso sulla guerra in Ucraina e sui neonazisti in quel Paese. Successivamente l’aveva descritta come "una poveretta" e "una mentecatta pericolosissima".

Queste dichiarazioni erano state ritenute diffamatorie, con l'accusa aggravata di essere state pronunciate contro un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni. La premier aveva quindi chiesto a Canfora un risarcimento di 20.000 euro. Nel frattempo, la difesa dello storico aveva avanzato la richiesta di "non luogo a procedere", sostenendo che il fatto non sussistesse o fosse da considerarsi una legittima espressione del diritto di critica politica.
Il processo sarebbe dovuto iniziare il 7 ottobre, dopo il rinvio a giudizio stabilito dal tribunale di Bari. A seguito della decisione di Meloni di ritirare la querela, lo scrittore Roberto Saviano ha pubblicato un post critico su X, dichiarando che il ritiro della denuncia da parte di Meloni fosse un tentativo di ridurre la pressione delle sue "intimidazioni". Saviano, anch'egli querelato dalla presidente del Consiglio, ha espresso il proprio disappunto verso le politiche del governo, definendole "xenofobe" e "feroci".
Meloni sui dazi USA: gravi effetti per produttori italiani ed export agroalimentare - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso preoccupazione riguardo all'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti, sottolineando che tali misure avrebbero "risvolti pesanti per i produttori italiani". Durante la cerimonia di consegna del Premio Maestro dell'Arte della Cucina Italiana nel cortile d'onore di Palazzo Chigi, Meloni ha evidenziato che gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di destinazione per i prodotti italiani, con un export aumentato del 17% nel 2024.
Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati Uniti. Schlein accusa Meloni di anteporre gli interessi americani a quelli nazionali, affermando che la premier ha scelto di "indossare il cappellino Maga" e di ammainare le bandiere italiana ed europea da Palazzo Chigi.
Meloni al vertice di Parigi sull'Ucraina: l'Italia ribadisce il no alle truppe, focus su unità occidentale - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà domani, giovedì 27 marzo, a un vertice all'Eliseo a Parigi, dedicato alla pace e alla sicurezza in Ucraina. L'incontro coinvolgerà i leader di oltre 30 nazioni, tra cui paesi europei, del Commonwealth e dell'Asia.