Nobel per la Medicina 2024: Victor Ambros e Gary Ruvkun premiati per la scoperta dei microRNA
Il Nobel per la Medicina o Fisiologia 2024 è stato conferito agli scienziati statunitensi Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro scoperta dei microRNA e il loro ruolo cruciale nella regolazione genica post-trascrizionale. I microRNA sono piccole molecole che agiscono come "interruttori" genetici, capaci di accendere e spegnere l'attività di specifici geni, influenzando lo sviluppo e la funzionalità di molti organismi.
Nobel Medicina 2024 a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta del microRna
L'annuncio è stato dato oggi dal segretario generale dell'Assemblea dei Nobel, Thomas Perlman, che ha sottolineato l'importanza della scoperta di Ambros e Ruvkun nel campo della biologia molecolare. I due scienziati hanno aperto nuove vie di ricerca per lo sviluppo di terapie innovative, poiché le anomalie nei microRNA sono collegate a diverse malattie, tra cui tumori, diabete e malattie cardiovascolari.

Victor Ambros, nato nel 1953 ad Hanover, New Hampshire, è attualmente professore presso la University of Massachusetts Medical School. Ha scoperto il primo microRNA, lin-4, studiando organismi semplici come i nematodi. Gary Ruvkun, nato nel 1952 a Berkeley, California, lavora al Massachusetts General Hospital e alla Harvard Medical School. Egli ha individuato il secondo microRNA, let-7, dimostrando la sua presenza in molte specie animali, incluso l’uomo.
La scoperta di questi piccoli regolatori genetici ha aperto nuove possibilità per la medicina, con un impatto significativo nello sviluppo di farmaci capaci di modulare l’espressione genica. In Italia, diversi laboratori, come quello del genetista Giuseppe Novelli dell'Università Tor Vergata di Roma, stanno già lavorando su queste scoperte per sviluppare nuove terapie.
Morto Mario Vargas Llosa, Nobel per la letteratura e protagonista della cultura ispanoamericana
Mario Vargas Llosa è morto a 89 anni domenica 13 aprile a Lima, dove si era recentemente trasferito. A darne l’annuncio i figli Álvaro, Gonzalo e Morgana con un messaggio in cui si legge che lo scrittore è deceduto serenamente, circondato dalla famiglia.
Cecilia Sala libera, la Nobel Mohammadi denuncia: giornalisti a rischio arresto e tortura in Iran
La scarcerazione della giornalista italiana Cecilia Sala, detenuta in Iran, mette nuovamente in luce i rischi affrontati da giornalisti e professionisti dei media nel Paese.
Oltre 75 premi Nobel contro la nomina di Robert Kennedy Jr alla sanità USA
Oltre 75 premi Nobel hanno inviato una lettera al Senato degli Stati Uniti esortando a non confermare la nomina di Robert F.