Nobel per la Fisica 2024 a Hopfield e Hinton per l'Intelligenza Artificiale

La Royal Swedish Academy of Sciences ha assegnato il Premio Nobel per la Fisica a John J. Hopfield, statunitense, e Geoffrey E. Hinton, canadese. I due scienziati sono stati premiati per le loro scoperte fondamentali nel campo delle reti neurali artificiali e dell'apprendimento automatico. Il riconoscimento è stato attribuito per le loro ricerche che hanno reso possibile lo sviluppo di tecnologie avanzate per l'intelligenza artificiale, con un impatto significativo nel miglioramento delle capacità delle macchine di apprendere e adattarsi a diversi contesti.

Scoperta rivoluzionaria nel campo delle reti neurali

Hopfield e Hinton hanno dedicato anni alla ricerca sulle reti neurali, meccanismi matematici che simulano il funzionamento del cervello umano, e sono stati tra i primi a introdurre modelli che hanno consentito di sviluppare algoritmi avanzati per il deep learning. Le loro teorie hanno rappresentato un punto di svolta nella comprensione e nell'applicazione delle reti neurali, con applicazioni che spaziano dalla medicina all'industria tecnologica.

nobel fisica

La cerimonia di premiazione avverrà il prossimo dicembre a Stoccolma, in Svezia, dove i vincitori riceveranno l'onorificenza e il premio in denaro, confermando ancora una volta l'importanza della ricerca scientifica nel progresso tecnologico globale.

Morto Mario Vargas Llosa, Nobel per la letteratura e protagonista della cultura ispanoamericana
Mario Vargas Llosa è morto a 89 anni domenica 13 aprile a Lima, dove si era recentemente trasferito. A darne l’annuncio i figli Álvaro, Gonzalo e Morgana con un messaggio in cui si legge che lo scrittore è deceduto serenamente, circondato dalla famiglia.

Cecilia Sala libera, la Nobel Mohammadi denuncia: giornalisti a rischio arresto e tortura in Iran
La scarcerazione della giornalista italiana Cecilia Sala, detenuta in Iran, mette nuovamente in luce i rischi affrontati da giornalisti e professionisti dei media nel Paese.

Oltre 75 premi Nobel contro la nomina di Robert Kennedy Jr alla sanità USA
Oltre 75 premi Nobel hanno inviato una lettera al Senato degli Stati Uniti esortando a non confermare la nomina di Robert F.