NZXT N9 e N7: Potenza e stile in una scheda madre
NZXT, leader nell’hardware PC gaming e nei sistemi preassemblati, è lieta di annunciare le nuove motherboard Intel® ATX N9 Z890 e N7 Z890. Ottimizzate per supportare i più recentiprocessori Intel® Core™ Ultra per desktop e dotate di numerose funzionalità adatte a fornire ai giocatori le migliori prestazioni in-game, le nuove schede madri sono, inoltre, caratterizzate da un rinnovato ed elegante design che ben si adatta a qualsiasi build.

La N9 Z890 è progettata per i gamer che desiderano assemblare PC di fascia alta basati su tecnologia Intel e spingere le prestazioni al limite. La N9 Z890 consentirà ai giocatori di mettere alla prova le proprie abilità, fornendo controllo termico e tutti gli strumenti necessari per ottenere in modo affidabile overclock elevati per i nuovi processori desktop e memorie Intel Core™ Ultra. La N7 Z890 aggiorna l'attuale linea N7 di NZXT con una nuova e bilanciata scheda madre ATX, che offre la potenza e la stabilità necessarie per gestire qualsiasi processore desktop Intel® Core™ Ultra, rendendola la scelta ideale per la maggior parte dei giocatori PC.
Entrambe le schede madri supportano i più recenti standard di connettività, tra cui PCIe 5.0, Thunderbolt 4, Bluetooth 5.4 e Bluetooth® 5.3 per la N7 Z890, Wi-Fi 7 per la N9 Z890 e Wi-Fi 6E per la N7 Z890, consentendo ai giocatori di sfruttare appieno le solide e affidabili capacità di rete per un'esperienza di gioco fluida e coinvolgente. Le coperture metalliche di nuova concezione, combinate con l'illuminazione RGB integrata della N9 Z890, conferiscono un nuovo look all'iconica copertura MoBo NZXT, a favore di una facile e sempre maggiore personalizzazione, per un’estetica coesa, soprattutto se abbinata a un case NZXT.
“Siamo stati entusiasti dell'impatto che le nostre schede madri hanno avuto all'interno della community e questo ci ha ispirato a rinnovare la nostra linea per i più recenti chipset Intel, permettendoci di continuare a crescere in termini di design e funzionalità”, afferma Johnny Hou, fondatore e CEO di NZXT. “Concentrandoci sulle prestazioni e introducendo un nuovo look, abbiamo creato due schede madri ideali per i giocatori che desiderano assemblare PC in grado di sfruttare appieno la potenza delle ultime CPU Intel Core Ultra”.
“Pensati per gamer e creator, i nuovi processori Intel Core Ultra 200S offrono prestazioni fenomenali anche sui carichi di lavoro più impegnativi e un'efficienza energetica rivoluzionaria, per sistemi più freschi e silenziosi”, afferma Roger Chandler, vicepresidente e direttore generale di Intel, Enthusiast PC and Workstation Solutions, Client Computing Group. “Le schede madri N7 Z890 e N9 Z890 di NZXT, appena ridisegnate, sbloccano il pieno potenziale dei nostri processori desktop Intel Core Ultra. Utilizzando il design iconico delle schede madri NZXT, i PC builder potranno creare un sistema in grado di affrontare in modo affidabile qualsiasi sfida, dalle intense sessioni di gioco agli impegnativi carichi di lavoro multitasking.”
N9 Z890 caratteristiche principali:
- Socket Intel® LGA 1851: Pronta per i più recenti processori desktop Intel® Core™ Ultra (Serie 2).
- Potenza sotto controllo: Un robusto design a 20+1+1 stadi di potenza (110A SPS) e una PCB a 8 strati in rame da 2oz a bassa perdita garantiscono stabilità e un eccezionale potenziale di overclocking.
- Design termico ottimizzato: Freschi anche sotto pressione grazie a un array di dissipatori VRM ad alte prestazioni (stack di alette, heat pipe, pad termici, doppie ventole PWM) e a dissipatori dedicati per ognuno degli slot M.2 presenti.
- Slot PCIe® 5.0 M.2: Accesso alla velocità di archiviazione PCIe® 5.0 grazie allo M.2 superiore e a quattro slot M.2 PCIe® 4.0 aggiuntivi.
- Memoria DDR5: Quattro slot dual-channel RAM DDR5 riducono al minimo i tempi di caricamento, incrementano la frequenza dei fotogrammi e consentono un multitasking senza interruzioni.
- Connettività ultraveloce: Supporto a Wi-Fi 7, Ethernet 5.0Gb e Bluetooth 5.4, e audio Realtek® ALC4082 ad alta fedeltà.
- Illuminazione RGB NZXT integrata: Presenti due header per ventole combo NZXT a 8 pin, per collegamenti semplice e controllo intuitivo delle ventole single-frame NZXT RGB Core e dell’illuminazione integrata RGB, programmabile via NZXT CAM.
N7 Z890 caratteristiche principali:
- Socket Intel® LGA 1851: Pronta per i più recenti processori desktop Intel® Core™ Ultra (Serie 2).
- Erogazione di potenza affidabile: Il design a 16+1+2 stadi di potenza con DrMOS da 80A fornisce un'alimentazione stabile ed efficiente.
- Design termico ottimizzato: Freschi anche sotto pressione grazie a un dissipatore VRM in alluminio con pad termici per MOSFET e induttanze, oltre a un dissipatore dedicato PCIe® 5.0 M.2.
- Slot PCIe® 5.0 M.2: Accesso alla velocità di archiviazione PCIe 5.0 grazie allo M.2 superiore e a tre slot M.2 PCIe 4.0 aggiuntivi.
- Memoria DDR5: Quattro slot dual-channel RAM DDR5 riducono al minimo i tempi di caricamento, incrementano la frequenza dei fotogrammi e consentono un multitasking senza interruzioni.
- Connettività ultraveloce: Wi-Fi 6E, ethernet 2.5Gb e Bluetooth 5.3.
- Illuminazione RGB NZXT integrata: Presenti due header per ventole combo NZXT a 8 pin, per collegamenti semplice e controllo intuitivo delle ventole single-frame NZXT RGB.
Disponibilità
N7 Z890: Q1 2025
N9 Z890: Q1 2025
Colori: Bianco e Nero
Potrebbe interessarti anche:
Nuova Linea NZXT Elite: Mouse, Tastiere e Cuffie da Gaming
NZXT annuncia la nuova linea Elite: periferiche gaming ad alte prestazioni dedicate ai PC gamerMouse, microfono e mouse pad – prestazioni top-tier, ideali per ogni setupNZXT, leader nell’hardware PC ...
NZXT: Nuova scheda madre N9 X870E AMD per il gaming
NZXT annuncia la nuova scheda madre N9 X870E AMD, le più recenti tecnologie in ambito gaming in un design completamente riprogettatoPerformance next-gen incontrano design next-level nella N9 ...
NZXT presenta nuovi componenti PC
NZXT, fornitore leader di hardware, software e servizi per la community PC gaming, presenta una nuova linea di prodotti in grado di ridefinire il PC-building.Mostrati in anteprima al Computex 2024, i ...