Meteo, Ottobrata in arrivo: sole e temperature miti su tutta Italia

Dopo una prima decade di ottobre caratterizzata da maltempo e piogge intense, l’Italia si prepara a vivere una lunga fase di bel tempo, definita "Ottobrata", grazie all'anticiclone nord-africano che si estende sul Paese. Secondo le previsioni di Antonio Sanò de iLMeteo.it, l’alta pressione sta portando un miglioramento significativo delle condizioni meteo, con un netto calo delle piogge che hanno colpito principalmente il Centro-Nord.

Previsioni meteo per l'11 ottobre 2024

Nelle prossime ore, residui addensamenti nuvolosi sono attesi sul Triveneto orientale, Toscana e Basso Tirreno, con possibili piovaschi locali. Il resto del territorio nazionale vedrà un progressivo miglioramento, con temperature in aumento. Al Sud e in Sardegna, si registreranno venti freschi settentrionali che porteranno un lieve calo termico, ma il sole tornerà rapidamente a riscaldare l’area, raggiungendo massime di 28°C in Sardegna e Sicilia, fino a 27°C in Puglia e Calabria. Al Centro-Nord, le città come Milano e Firenze vedranno temperature tra i 20 e 22°C.

meteo ottobrata

Le proiezioni indicano che questa fase di bel tempo potrebbe durare fino alla fine di ottobre, con temperature superiori alla media stagionale di circa 6-8°C nelle regioni del Sud. Possibili disturbi potrebbero verificarsi intorno al 18 e al 25 ottobre, ma si tratta di tendenze ancora da confermare.

Maltempo: allerta meteo gialla in otto regioni del Sud Italia - Oggi, lunedì 3 febbraio 2025, la Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo gialla per diverse regioni del Sud Italia. Sono previsti temporali e forti venti su tutto il Meridione, comprese le isole, nonché in Abruzzo e Molise. In particolare, si attendono venti da forti a burrasca sud-orientali sulla Sicilia, con estensione a Calabria e Puglia, e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Giorni della Merla in Italia: Anomalia meteo con caldo e pioggia, previsioni dettagliate - Il maltempo investe l'Italia negli ultimi giorni di gennaio, ma quest'anno le tradizionali previsioni dei "giorni della Merla", dal 29 al 31 gennaio, mostrano un quadro inaspettato. Sebbene questi giorni siano storicamente i più freddi dell'inverno, le temperature sono destinate a salire.

Meteo, giorni della merla minacciati da un ciclone: pioggia, neve e maltempo sulla fine di gennaio - Il maltempo colpirà l'Italia con forza la prossima settimana, compromettendo i tradizionali giorni della merla. Un nuovo ciclone proveniente dal Nord Atlantico porterà piogge intense e nevicate, con i giorni critici che si concentreranno su lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 gennaio.