La Nazionale nigeriana bloccata per 14 ore in aeroporto in Libia
La Nazionale di calcio nigeriana ha vissuto momenti di grande difficoltà durante il viaggio verso la Libia, dove avrebbe dovuto giocare una partita valida per le qualificazioni alla Coppa d’Africa. Il loro volo, originariamente destinato a Bengasi, è stato improvvisamente dirottato verso l’aeroporto di Al Abraq, situato a circa 200 km dalla destinazione prevista. Questo cambio di rotta, imposto dalle autorità libiche senza alcuna spiegazione, ha lasciato la squadra bloccata nell’aeroporto per oltre 14 ore senza cibo, acqua o accesso telefonico.
I giocatori, tra cui Okoye, Dele-Bashiru e Lookman, hanno passato la notte in condizioni di fortuna, documentando la situazione sui social media. Il capitano Troost-Ekong ha raccontato l'esperienza, spiegando come l'intera squadra fosse stata trattata in modo disumano, senza alcuna assistenza. La Nazionale ha anche espresso il timore di essere stata vittima di "giochi mentali" per destabilizzarli prima della partita. In un post sui social, il difensore ha aggiunto che, nonostante l'aereo sia stato finalmente rifornito, la squadra ha deciso di non disputare la partita per motivi di sicurezza.
Anche Victor Boniface, attaccante del Bayer Leverkusen, ha espresso il suo disappunto su X, condividendo la paura vissuta durante quelle ore e chiedendo che venissero presi provvedimenti. La partita, prevista per il 15 ottobre 2024, potrebbe non avere luogo, poiché la Nigeria ha annunciato il boicottaggio dell'incontro. Il sostegno ai giocatori è arrivato anche da Victor Osimhen, che ha definito il trattamento ricevuto come inaccettabile, condannando il gesto come contrario ai principi dello sport.
L’incidente ha sollevato critiche verso le autorità libiche e preoccupazioni per la sicurezza dei giocatori. La CAF (Confederazione Africana di Calcio) è stata informata dell’accaduto e si attende una decisione ufficiale riguardo al match.
Sciopero treni: protesta nazionale fino alle 21 di oggi, domenica 26 gennaio - Lo sciopero nazionale dei treni, iniziato ieri, prosegue anche oggi, domenica 26 gennaio, e terminerà alle ore 21. La mobilitazione è stata proclamata da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs e sta causando significativi disagi ai viaggiatori.
Sciopero nazionale del 25 e 26 gennaio: orari, treni garantiti e informazioni utili - Sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs previsto per il weekend del 25 e 26 gennaio 2025, con possibili disagi alla circolazione ferroviaria. L'agitazione sindacale durerà 24 ore, dalle 21:00 di sabato 25 alle 21:00 di domenica 26 gennaio, coinvolgendo Frecce, Intercity e treni regionali Trenitalia, con possibili cancellazioni totali o parziali.
Angela Carini e le tensioni nella Nazionale di pugilato: accuse e repliche tra le atlete azzurre - Angela Carini, pugile della Nazionale italiana, ha recentemente espresso il suo disappunto per la mancanza di sostegno ricevuto dalle compagne di squadra durante un periodo difficile. Dopo essersi ritirata dall'incontro olimpico contro l'algerina Imane Khelif a Parigi, Carini ha dichiarato: "Nessuna ha teso una mano verso di me.