Rimpasto a Roma: Smeriglio nuovo assessore, Ruberti torna in giunta

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato un importante rimpasto nella sua giunta, con una serie di cambiamenti strategici. L'assessore alla Cultura, Miguel Gotor, ha rassegnato le dimissioni per motivi personali, indicando la necessità di dedicare più tempo alla famiglia e riprendere la sua carriera accademica. Al suo posto è stato nominato Massimiliano Smeriglio, politico di lungo corso e già vicepresidente della Regione Lazio sotto la guida di Nicola Zingaretti. Smeriglio, che ha ricoperto anche il ruolo di europarlamentare, assume ora l'incarico di assessore alla Cultura con l'obiettivo di rafforzare il dialogo tra centro e periferie, puntando su un percorso di "riappropriazione" e "riconciliazione" in vista del Giubileo del 2025.

rimpasto roma

Un altro cambio riguarda Andrea Catarci, ex assessore al Personale, che è stato nominato direttore del nuovo ufficio dedicato al "Giubileo delle persone e Partecipazione", un incarico che lo vedrà lavorare a stretto contatto con il sindaco per gestire le iniziative legate all'evento religioso. Giulio Bugarini, ex capo segreteria del sindaco, è stato scelto come nuovo assessore al Personale, mentre al suo posto, come capo della segreteria di Gualtieri, torna Albino Ruberti. Ruberti, già protagonista di un controverso episodio che lo aveva portato alle dimissioni nel 2022, torna in Campidoglio per rafforzare l’operato della giunta.

Questi movimenti riflettono un rinnovamento mirato a consolidare la squadra di governo della città, in vista di sfide cruciali come la gestione dei fondi del PNRR e l’organizzazione del Giubileo.

Potrebbe interessarti anche: