Prima laurea in Architettura al carcere Pagliarelli di Palermo, con 110 e lode
Un giovane detenuto del carcere Pagliarelli di Palermo ha raggiunto oggi un importante traguardo, conseguendo la laurea in Architettura con una tesi sul tema "Greentrification". La laurea rappresenta la prima ottenuta all'interno del polo universitario penitenziario, istituito grazie a un accordo quadro firmato nel 2021 tra il rettore dell'Università di Palermo, Massimo Midiri, e l’ex garante regionale dei diritti dei detenuti, Giovanni Fiandaca. Il progetto mira a facilitare l’accesso allo studio per i detenuti attraverso esoneri dalle tasse, materiali didattici gratuiti e assistenza.

La proclamazione, avvenuta all'interno del carcere, ha visto la partecipazione dei familiari del laureato e di varie autorità, tra cui il presidente della Magistratura di Sorveglianza, Nicola Mazzamuto, e il garante comunale dei detenuti, Pino Apprendi, che ha ringraziato l’intero corpo docente e il personale penitenziario per il supporto. Questa laurea rappresenta un segnale concreto dell'impegno dell'Università di Palermo e delle istituzioni coinvolte per favorire l'inclusione sociale e il riscatto personale attraverso l'istruzione accademica.
Palermo - Partinico: fruttivendolo ucciso a calci e pugni durante lite stradale, fermati due fratelli - Gioacchino Vaccaro, fruttivendolo di 45 anni, è deceduto domenica sera all'ospedale di Partinico (Palermo) dopo essere stato brutalmente aggredito in strada. I responsabili, i fratelli Leonardo e Antonino Failla, rispettivamente di 43 e 30 anni, si sono costituiti alle autorità e sono attualmente in stato di fermo con l'accusa di omicidio preterintenzionale.
Studentessa 17enne muore durante gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo - Una studentessa di 17 anni dell'Istituto Tecnico Manetti-Porciatti di Grosseto è deceduta durante una gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo. La giovane, che frequentava il quarto anno dell'indirizzo informatico, ha accusato un malore nella notte dopo essere rientrata nella sua cabina.
Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 nelle Isole Egadi, avvertita a Palermo - Il 15 marzo 2025, alle 21:45, un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito l'area delle Isole Egadi, in provincia di Trapani. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro è stato localizzato in mare, a nord-est dell'isola di Levanzo, a una profondità di 5 chilometri.