Maternità surrogata reato anche all'estero, approvato in via definitiva il ddl

Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 824, che vieta la maternità surrogata non solo in Italia, ma anche all'estero. La legge, già passata alla Camera, considera reato universale la gestazione per altri, estendendo il divieto agli italiani che decidono di ricorrere a questa pratica in Paesi dove è consentita. Il provvedimento è stato sostenuto dai partiti di maggioranza, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega, mentre le forze di opposizione hanno votato contro. Il risultato finale è stato di 84 voti favorevoli e 58 contrari.

maternità surrogata

Durante il dibattito in Aula, non sono mancati momenti di tensione. Il confronto si è acceso tra i sostenitori del ddl e chi invece lo critica fortemente. La senatrice del Movimento 5 Stelle, Elisa Pirro, ha criticato aspramente l’intervento di alcuni esponenti della maggioranza, affermando che ogni donna ha il diritto di decidere sul proprio corpo. A sua volta, il senatore della Lega, Massimiliano Romeo, ha ribadito che il provvedimento è volto a proteggere le donne da sfruttamenti economici, in particolare quelle più vulnerabili.

Le opposizioni, rappresentate tra gli altri dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle, hanno respinto l'idea di equiparare la maternità surrogata a reati gravi come la tortura e i crimini di guerra, evidenziando che in molti Paesi questa pratica è legale e regolamentata. Inoltre, hanno sottolineato l'incongruenza di applicare il concetto di reato universale a una condotta che, in molti casi, non è nemmeno considerata illegale all'estero.

La maggioranza, invece, ha insistito sul fatto che la maternità surrogata implica rischi sia per la salute fisica che emotiva delle donne, e che è necessario vietarla in ogni forma. Questo concetto è stato ribadito da Gianni Berrino di Fratelli d’Italia, il quale ha citato studi scientifici che mostrano come la gravidanza crei legami biologici e psicologici tra madre e figlio.

Chi è Alice Campello a Verissimo: carriera, maternità e il ritorno con Alvaro Morata
Alice Campello sarà ospite oggi, sabato 5 aprile, a Verissimo. L’influencer e imprenditrice torna nel programma di Silvia Toffanin dopo aver confermato la riconciliazione con il marito Alvaro Morata, padre dei suoi quattro figli.

Maternità surrogata: pubblicata oggi in Gazzetta Ufficiale la legge sul reato universale
Oggi, lunedì 18 novembre 2024, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge che rende la maternità surrogata un reato universale in Italia.

Maternità surrogata: fermati due italiani con una neonata all’aeroporto di Buenos Aires
Due uomini italiani sono stati bloccati all’aeroporto di Buenos Aires con una neonata, poco prima di imbarcarsi su un volo per Parigi con destinazione finale in Italia.