Ciclone sull'Italia: maltempo estremo, allerta per piogge e alluvioni

Un’ondata di maltempo sta colpendo l’Italia, in particolare le regioni settentrionali e centrali, a causa della combinazione di un fronte caldo nordafricano e di un ciclone atlantico. Le previsioni meteorologiche indicano piogge intense, nubifragi e possibili alluvioni fino a martedì 22 ottobre, con accumuli di oltre 400 mm di pioggia in alcune zone. Questo fenomeno potrebbe causare problemi significativi soprattutto al Nord-Ovest, dove si prevede la convergenza di venti di Scirocco e Tramontana, e al Sud, dove un ciclone simil-tropicale potrebbe provocare precipitazioni eccezionali.

ciclone sull

Il fronte caldo nordafricano ha già portato polvere del deserto nei cieli italiani, mentre le prime piogge si sono registrate nelle regioni settentrionali. La situazione è destinata a peggiorare, con piogge abbondanti sul Nord-Ovest e sulla Toscana costiera nelle prime ore di giovedì, e successivamente sul Centro e Nord-Est, con l’arrivo di un fronte freddo atlantico. Venerdì, il maltempo si estenderà su quasi tutta l’Italia, con un calo delle temperature, particolarmente nelle regioni centrali e meridionali.

Nel weekend, la formazione di un ciclone simil-tropicale, con un cuore caldo, potrebbe colpire la Calabria ionica, portando piogge straordinarie. Nonostante l’impossibilità di prevedere con precisione la traiettoria del ciclone, le regioni meridionali saranno le più colpite tra sabato e lunedì, con possibili alluvioni locali. Il mare ancora caldo aumenta il rischio di precipitazioni eccezionali, con accumuli di oltre 400 litri per metro quadrato.

L’Italia sarà colpita da un’ondata di maltempo estremo causata dall’incontro tra un fronte africano e uno atlantico. Le regioni più a rischio sono quelle settentrionali e meridionali, mentre solo la Sardegna e alcune zone dell'Adriatico centrale potrebbero vedere precipitazioni meno intense. Le piogge più forti sono attese tra giovedì e domenica, con temperature in calo in tutto il Paese.

Maltempo in Italia: allerta gialla per venti forti e temporali in sei regioni - Un'intensa perturbazione sta interessando l'Italia, portando venti forti e condizioni meteorologiche avverse su diverse regioni. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per lunedì 31 marzo 2025, con allerta gialla in sei regioni.

Maltempo in Italia il 30 marzo: allerta meteo gialla in diverse regioni per temporali e rischio idrogeologico - Oggi, domenica 30 marzo 2025, l'Italia è interessata da condizioni di maltempo che hanno portato la Protezione Civile a emettere un'allerta meteo gialla per diverse regioni. Le previsioni indicano che il maltempo persisterà soprattutto nelle regioni meridionali e in Sicilia, con possibili temporali localmente intensi.

Maltempo in Abruzzo: allagamenti e chiusure a Pescara e Montesilvano - Il maltempo ha colpito l'Abruzzo, causando disagi significativi a Pescara e Montesilvano. A Pescara, le intense piogge e il forte vento hanno provocato allagamenti e la caduta di alberi, portando alla chiusura di diverse strade e parchi cittadini. In particolare, sono stati chiusi al traffico viale della Pineta, via della Pineta, via D'Avalos, via Elettra e via Luisa D'Annunzio a causa del rischio di caduta alberi.