Attacchi aerei degli Stati Uniti in Yemen: Bombardieri B-2 contro gli Houthi

Le forze armate americane hanno eseguito una serie di attacchi aerei mirati contro i ribelli Houthi in Yemen, utilizzando per la prima volta i bombardieri strategici B-2. Questi raid, annunciati dal Segretario alla Difesa Lloyd Austin, hanno colpito siti di stoccaggio di armi controllati dai miliziani sciiti nelle zone dello Yemen. Secondo quanto riportato, i B-2 hanno un'importante capacità operativa grazie alla loro abilità di trasportare carichi di bombe molto pesanti, superando i normali jet da combattimento impiegati in precedenza.

attacchi aerei

Austin ha descritto l'operazione come una dimostrazione della potenza militare americana, capace di raggiungere obiettivi profondamente rinforzati e nascosti. La Central Command degli Stati Uniti (Centcom) ha confermato che sono stati colpiti 15 obiettivi specifici associati agli Houthi, che sono sostenuti dall'Iran. Questi attacchi seguono un aumento delle tensioni nella regione, in particolare a causa delle minacce lanciate dagli Houthi di colpire navi nel Mar Rosso, incluse quelle americane e britanniche, considerate ora obiettivi legittimi.

L'operazione ha suscitato reazioni internazionali, con l'Iran che ha condannato gli attacchi, etichettandoli come un'aggressione flagrante. Gli Houthi, dal canto loro, hanno promesso di continuare le loro azioni offensive in risposta ai bombardamenti statunitensi. La situazione si fa complessa anche con il coinvolgimento di altri attori regionali, con la Russia che ha sollevato preoccupazioni presso le Nazioni Unite riguardo agli attacchi americani, mentre Washington e Londra difendono le loro azioni come necessarie e proporzionate.

Errore della Casa Bianca: giornalista aggiunto a chat segreta sui piani di guerra in Yemen - La Casa Bianca ha confermato che Jeffrey Goldberg, direttore di The Atlantic, è stato accidentalmente incluso in una chat altamente confidenziale su Signal, dove alti funzionari dell'amministrazione Trump stavano discutendo dettagli operativi riguardanti attacchi militari contro i ribelli Houthi in Yemen.

Raid aerei statunitensi in Yemen: 31 civili uccisi e 101 feriti - Gli Stati Uniti hanno lanciato una serie di attacchi aerei su larga scala nello Yemen, prendendo di mira il gruppo ribelle Houthi sostenuto dall'Iran. L'operazione, ordinata dal presidente Donald Trump, ha colpito installazioni militari degli Houthi, inclusi radar, difese aeree e sistemi missilistici e di droni, con l'obiettivo dichiarato di ripristinare la sicurezza nel Mar Rosso, compromessa da mesi a causa degli attacchi degli Houthi a navi mercantili e militari.

Israele attacca anche lo Yemen - ucciso leader di Hamas in Libano - Non si fermano i raid di Israele. Nel mirino dell'Idf, dopo il Libano, anche lo Yemen dove, secondo il ministero della Sanità controllato dagli Houthi, ci sono stati 4 morti e 33 feriti nella città di Hodeidah.  Una fonte della sicurezza citata dall'emittente al-Hadath ha chiarito che Israele ha preso di mira una centrale elettrica della città in risposta agli attacchi missilistici degli houthi.