Yulia Navalnaya annuncia la sua candidatura presidenziale contro Putin
Yulia Navalnaya, vedova dell'oppositore russo Alexei Navalny, ha dichiarato pubblicamente la sua intenzione di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali in Russia, sfidando apertamente Vladimir Putin. Questa decisione arriva mentre la repressione contro l'opposizione russa continua, soprattutto dopo la morte di suo marito, avvenuta in un carcere in Siberia nel febbraio 2024. Navalny, noto per la sua lotta contro la corruzione e il regime di Putin, fu arrestato nel 2021 al suo ritorno in Russia, dopo essere stato avvelenato nel 2020 con il Novichok.

Yulia, che ora vive in esilio, ha affermato che nonostante i rischi, non abbandonerà la battaglia per la democrazia. In un'intervista, ha ricordato la determinazione di suo marito, raccontando che non aveva mai preso in considerazione l'idea di fermarsi, nonostante il pericolo costante. Nel libro di memorie "Patriot", pubblicato dopo la sua morte, emergono i pensieri e le esperienze di Alexei, inclusi i suoi ultimi giorni di vita trascorsi in condizioni durissime di isolamento.
La lotta di Yulia è vista come una continuazione del lavoro del marito. Ha ribadito che il regime di Putin deve finire e che intende contribuire a portare libertà in Russia. Malgrado la repressione feroce contro l'opposizione, Yulia ha espresso fiducia nella possibilità di mobilitare i russi delusi e opporsi al sistema. Anche se molti analisti ritengono che la morte di Alexei possa indebolire la resistenza politica, Yulia è convinta che sia il momento di unire le forze.
Durante la sua carriera, Alexei ha affrontato numerosi processi, e la sua detenzione ha messo in luce la brutalità del regime. Yulia ha sottolineato che lui non avrebbe mai ceduto e che proprio per questo è stato ucciso. Secondo lei, Putin temeva la risata di Navalny, simbolo del suo coraggio e sfida al potere, un atteggiamento che ha attirato su di lui l'odio del presidente russo.
Nonostante le circostanze difficili, Yulia Navalnaya prosegue la sua battaglia per la giustizia e la democrazia, convinta che la caduta del regime di Putin sia possibile.
Potrebbe interessarti anche:
- Strage a Sumy, la Russia colpisce durante la Domenica delle Palme: 34 morti e oltre 100 feriti
Attacco missilistico russo nella città ucraina di Sumy il 13 aprile, nel giorno della Domenica delle Palme. Almeno 34 civili sono stati uccisi e 117 feriti, tra cui 15 minori. Dei feriti, 68 sono ... - Trump impone nuovi dazi USA fino al 50%, ma esclude Russia, Corea del Nord e Cuba
I nuovi dazi annunciati dal presidente Donald Trump in occasione del Liberation Day colpiscono numerosi Paesi con tariffe comprese tra il 10% e il 50%. Restano escluse in modo inatteso Russia, Corea ... - Cessate il fuoco tra Ucraina e Russia: accuse reciproche e attacchi alle infrastrutture energetiche
Le speranze di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia entro Pasqua si affievoliscono a causa dei continui attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine da parte delle forze russe. Nonostante ...