IST in aumento tra i giovani: Bassetti propone distribuzione gratuita di preservativi nelle scuole e discoteche

aumento giovani

Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova, ha proposto di distribuire gratuitamente preservativi nelle scuole, discoteche e altri luoghi frequentati dai giovani per contrastare l'aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST). Bassetti ha sottolineato che l'educazione alla sessualità sicura è fondamentale, ma non sufficiente, poiché molti giovani non acquistano preservativi, sia per il costo che per la percezione negativa del loro utilizzo. Questa mancanza di consapevolezza ha contribuito alla diffusione di malattie come gonorrea, sifilide e clamidia, con un aumento preoccupante dei casi in Italia e in Europa.

Leggi anche Come curare correttamente le ferite e prevenire le infezioni

Il fenomeno del sesso occasionale tra i giovani è alimentato anche dalle sfide lanciate tramite app e social media, che portano alla diffusione di termini come "chemsex" o "sex roulette" per descrivere comportamenti a rischio. Le IST, come spiegato dagli esperti, possono avere conseguenze gravi, tra cui la sterilità, in particolare tra le giovani donne. Inoltre, è sempre più diffusa la gonorrea resistente agli antibiotici, il che rende le cure attualmente disponibili meno efficaci.

Secondo le statistiche, negli ultimi anni c'è stato un incremento significativo delle infezioni tra i giovani: gonorrea (+50%), sifilide (+20%) e clamidia sono in aumento. Questi dati riflettono una scarsa informazione e prevenzione tra i ragazzi, che spesso non sanno dove rivolgersi per controlli o consigli. Le campagne educative e la distribuzione gratuita di preservativi, secondo Bassetti, potrebbero essere soluzioni efficaci per frenare l'avanzata delle IST, prevenendo malattie potenzialmente letali come l'HIV e le epatiti.