San Gallo-Fiorentina 2-4: Vittoria in rimonta per i viola nella Conference League
La Fiorentina ha ottenuto un'importante vittoria nella seconda giornata della fase a gironi della Conference League, imponendosi per 4-2 in trasferta contro il San Gallo. Una partita che ha visto la squadra di Vincenzo Italiano soffrire inizialmente, ma reagire con carattere nel secondo tempo, portando a casa tre punti preziosi.

Nel primo tempo, la Fiorentina ha faticato ad entrare in partita, subendo il pressing alto del San Gallo. Gli svizzeri hanno trovato il vantaggio al 23' con Felix Mambimbi, autore di una conclusione deviata da Lucas Martínez Quarta che ha sorpreso il portiere Terracciano. Nonostante i tentativi della Fiorentina di reagire, il San Gallo è rimasto pericoloso e ha sfiorato il raddoppio più volte. Solo sul finire della prima frazione i viola hanno cominciato a rendersi pericolosi, soprattutto con Sottil e Biraghi, ma senza trovare il gol del pareggio.
Nella ripresa, la Fiorentina è tornata in campo con maggiore aggressività e ha rapidamente cambiato l'inerzia della partita. Al 50', da un corner battuto da Biraghi, è arrivato il colpo di testa di Martínez Quarta che ha ristabilito la parità. Il gol ha dato fiducia ai viola, che solo quattro minuti dopo hanno completato la rimonta: su un perfetto lancio di Bove, Jonathan Ikoné è scattato in profondità e ha battuto Ati Zigi con un preciso sinistro rasoterra.
Il San Gallo non si è arreso e ha trovato il pareggio al 62' con un colpo di testa di Lukas Görtler su cross di Quintilla, riaprendo così il match. La Fiorentina, però, non si è disunita e ha continuato a spingere alla ricerca del nuovo vantaggio. Al 69', ancora Ikoné è stato protagonista con una splendida azione personale, concludendo di prima intenzione su assist di Cataldi per il 3-2.
Negli ultimi minuti, con il San Gallo sbilanciato alla ricerca del pari, la Fiorentina ha sfruttato gli spazi concessi e, in pieno recupero, Robin Gosens ha chiuso definitivamente la partita segnando il quarto gol a porta vuota dopo una respinta del portiere avversario su un tiro di Kouamé.
Con questo successo, la Fiorentina sale a 6 punti nel girone, mantenendo il primo posto in classifica e consolidando le sue chance di qualificazione.
Potrebbe interessarti anche:
- Fiorentina-Milan Serie A: formazioni, orario e diretta TV della sfida del Franchi
Big match al Franchi per la 31ª giornata di Serie A: oggi, sabato 5 aprile, la Fiorentina ospita il Milan alle ore 20:45. I rossoneri arrivano dal pareggio nel derby contro l’Inter in Coppa ... - Fiorentina travolge la Juventus 3-0: crisi profonda per i bianconeri
La Fiorentina ha sconfitto la Juventus con un netto 3-0 nella 29ª giornata di Serie A, aggravando la crisi della squadra torinese. Questo risultato segna la seconda pesante sconfitta consecutiva per ... - Fiorentina-Juventus Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV
Oggi, domenica 16 marzo 2025, alle ore 18:00, la Fiorentina ospiterà la Juventus allo stadio Artemio Franchi di Firenze per la 29ª giornata di Serie A. Probabili formazioniFiorentina (3-5-2): De Gea; ...