Maltempo in Emilia Romagna: allerta arancione, evacuazioni e chiusure di scuole e parchi

L’Emilia Romagna è di nuovo in l’allerta arancione per piogge e temporali intensi, con criticità idrauliche e idrogeologiche. La Protezione Civile e l’Arpae hanno emesso l’avviso per le province di Bologna, Modena e Ferrara, nonché per zone di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e alcuni comuni nel Ravennate e Forlivese.

maltempo emilia

A San Lazzaro di Savena, l’ordinanza di evacuazione coinvolge seminterrati e piani terra delle abitazioni, estesa anche ai primi piani nella frazione di Farneto. Tutti gli impianti sportivi, parchi pubblici e scuole restano chiusi. Il Pala Yuri è stato designato come struttura di accoglienza per chi necessita riparo, anche in assenza di evacuazione diretta. Le autorità hanno raccomandato alla popolazione di evitare spostamenti non essenziali e di mettere in sicurezza i veicoli e gli animali.

A San Benedetto Val di Sambro, una frana ha causato disagi in località Ca’ di Sotto, mentre il Quaderna, tra Budrio e Medicina, presenta lievi rotture che provocano fuoriuscita d’acqua nei campi. Rimangono sotto controllo anche la Val di Zena e il laghetto dei Castori, dove la Protezione Civile monitora continuamente le condizioni stradali e idrauliche.

Stati Uniti, 16 morti per il maltempo: due bambini tra le vittime - Sono almeno 16 i morti causati dalla nuova ondata di maltempo che ha investito il Sud e il Centro degli Stati Uniti, con forti piogge, inondazioni e segnalazioni di tornado. Le vittime sono state registrate da mercoledì in Tennessee, Missouri, Indiana, Arkansas e Kentucky, secondo quanto riportato dalla Cnn.

Maltempo in Italia: allerta gialla per venti forti e temporali in sei regioni - Un'intensa perturbazione sta interessando l'Italia, portando venti forti e condizioni meteorologiche avverse su diverse regioni. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per lunedì 31 marzo 2025, con allerta gialla in sei regioni.

Maltempo in Italia il 30 marzo: allerta meteo gialla in diverse regioni per temporali e rischio idrogeologico - Oggi, domenica 30 marzo 2025, l'Italia è interessata da condizioni di maltempo che hanno portato la Protezione Civile a emettere un'allerta meteo gialla per diverse regioni. Le previsioni indicano che il maltempo persisterà soprattutto nelle regioni meridionali e in Sicilia, con possibili temporali localmente intensi.