Ciclismo - Al via il Grand Tour della Magna Grecia: una corsa storica per il Sud Italia
La Fondazione Magna Grecia e la Lega del Ciclismo Professionistico hanno siglato un protocollo d'intesa che darà vita al Grand Tour della Magna Grecia, una corsa ciclistica professionistica che attraverserà le regioni del Sud Italia. Il progetto prevede una serie di tappe attraverso territori storicamente e culturalmente significativi come Calabria, Basilicata e Puglia, celebrando le antiche terre della Magna Grecia. Il Grand Tour, in programma per la primavera del prossimo anno, mira a promuovere non solo il ciclismo ma anche il patrimonio culturale e naturalistico del Mezzogiorno, valorizzando la ricchezza storica e ambientale delle zone attraversate.

La manifestazione avrà anche uno scopo educativo e sociale. Verranno infatti organizzati convegni e seminari dedicati alla salute e al benessere, promuovendo uno stile di vita sano per contrastare l'obesità e migliorare la salute pubblica. Questi eventi daranno particolare importanza ai giovani e agli anziani, incentivando l’attività fisica e il benessere psicofisico. Inoltre, il Grand Tour si inserisce in un progetto più ampio di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile: le tappe ciclistiche, infatti, saranno l’occasione per promuovere una cultura green e per esplorare il territorio attraverso un mezzo ecologico come la bicicletta.
L'iniziativa rappresenta un'opportunità di crescita per le regioni del Sud, come ha affermato il presidente della Fondazione Magna Grecia, Nino Foti. Foti ha espresso entusiasmo per questo nuovo evento, sottolineando come il Tour della Magna Grecia possa portare visibilità e risorse economiche a regioni che vantano un patrimonio spesso ancora poco conosciuto. Anche Roberto Pella, presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, ha mostrato grande soddisfazione, dichiarando che questa collaborazione rappresenta un impegno di lungo termine per sostenere il ciclismo professionistico nel Sud Italia e per avvicinare sempre più persone al mondo della bicicletta.
Il Grand Tour della Magna Grecia offrirà un’occasione unica per valorizzare il patrimonio culturale e naturale del Sud Italia, combinando sport, cultura e turismo sostenibile in un evento che punta a diventare un appuntamento fisso nel calendario ciclistico.
Potrebbe interessarti anche:
Mondiali di Ciclismo: Jonathan Milan conquista l'oro e stabilisce un nuovo record
Muriel Furrer cade ai Mondiali di ciclismo: morta dopo un incidente in gara
Paralimpiadi 2024 - oro Cornegliani e argento Mazzone nel ciclismo