Ucraina: Soldati Nordcoreani in Arrivo per Supportare la Russia nel Conflitto
La Corea del Nord è pronta a schierare migliaia di militari a fianco della Russia nel conflitto contro l’Ucraina. L'intelligence ucraina, insieme ai servizi segreti sudcoreani, monitora con attenzione i movimenti di questi contingenti da settimane: il loro dispiegamento ufficiale nella regione di Kursk, vicino al confine ucraino, dovrebbe avvenire tra domenica 27 e lunedì 28 ottobre 2024. Attualmente, si stima che almeno 12.000 soldati nordcoreani siano già arrivati a Vladivostok per essere distribuiti in vari centri di addestramento in Russia, con le prime unità ora pronte a entrare in azione sotto uniformi russe, così da confondersi con le truppe locali.
Secondo le informazioni trapelate, ogni gruppo di 30 soldati nordcoreani sarà posto sotto la supervisione di ufficiali russi, con interpreti a supporto. Le comunicazioni intercettate da Kiev riportano il malcontento di alcuni soldati russi che, contrari all'integrazione dei militari nordcoreani, li chiamano “battaglione K” e li riferiscono con epiteti dispregiativi. La presenza di forze nordcoreane viene vista dal Cremlino come un potenziamento strategico, ma solleva tensioni interne tra le truppe russe e nuovi rischi di escalation.
Questo sostegno militare segue accordi stipulati a giugno 2024 tra Kim Jong-un e Vladimir Putin, quando la Corea del Nord ha iniziato a inviare rifornimenti di munizioni alla Russia, arrivati a circa 8 milioni di proiettili d'artiglieria. L’alleanza fra i due paesi ha recentemente portato Kim Jong-un a inviare truppe, nonostante le preoccupazioni della comunità internazionale, in particolare della Corea del Sud. Il governo sudcoreano, allarmato per il crescente legame militare tra Russia e Corea del Nord, considera tale cooperazione una minaccia per la sicurezza nella penisola coreana e ha dichiarato che potrebbe rafforzare il suo supporto all’Ucraina, già attivo a livello umanitario e logistico. L'Unione Europea ha espresso critiche simili, interpretando il ricorso ai militari nordcoreani come segnale di isolamento internazionale per Mosca.
Le immagini dei soldati nordcoreani in arrivo sono diventate simbolo della vicinanza strategica tra Mosca e Pyongyang, un’alleanza che cambia il panorama internazionale del conflitto e segna un ulteriore incremento nella militarizzazione di entrambe le nazioni coinvolte.
Trump annuncia colloqui con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina: Stiamo già parlando - Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli USA stanno "già parlando" con la Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, che dura da quasi tre anni. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Trump non ha confermato esplicitamente incontri precedenti con il Presidente russo Vladimir Putin.
Ucraina , attacco a Sumy: drone russo colpisce edificio residenziale - Nella mattina del 30 gennaio 2025, un drone russo ha colpito un edificio multipiano nella città nordorientale ucraina di Sumy, causando la morte di quattro persone e il ferimento di altre nove, tra cui un bambino di sette anni. Il governatore regionale, Volodymyr Artyukh, ha confermato l'accaduto, sottolineando che i soccorritori stanno lavorando sul posto per estrarre eventuali superstiti dalle macerie.
Putin contro Zelensky: la sfida tra Russia e Ucraina si intreccia con il ruolo di Trump e le sanzioni sul petrolio - Il confronto tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky continua a infiammare lo scenario della guerra in Ucraina, tra scambi di accuse e possibili margini per i negoziati di pace. Sullo sfondo, emerge sempre più il ruolo di Donald Trump, visto da molti come una pedina cruciale per un’eventuale soluzione diplomatica del conflitto.