Aumento delle concentrazioni di droga nelle urine negli USA: il boom di fentanyl, metanfetamine e cocaina in 10 anni
Negli ultimi dieci anni, uno studio pubblicato su Jama Network Open ha documentato un netto aumento delle concentrazioni di droga nelle urine negli Stati Uniti, rilevando incrementi significativi di fentanyl, metanfetamine e cocaina, mentre si osserva un calo nell’uso dell'eroina. Questo fenomeno è attribuibile ai cambiamenti nel mercato della droga e riflette l’aumento dell’uso di sostanze sintetiche a livello globale, preoccupazione condivisa anche da altri Paesi, tra cui l’Italia.

L'analisi ha incluso circa 922.000 campioni unici di urine raccolti tra il 2013 e il 2023. I dati mostrano un aumento delle concentrazioni di fentanyl, un oppioide sintetico letale associato a molteplici overdose negli Stati Uniti, con un incremento fino a 38,23 ng/mg di creatinina nel 2023 rispetto ai 4,61 ng/mg rilevati nel 2013. Simili incrementi si riscontrano per la metanfetamina e la cocaina: la concentrazione di metanfetamina è passata da 665,27 ng/mg nel 2013 a 3.461,59 ng/mg nel 2023, mentre quella della cocaina da 559,71 a 1.122,23 ng/mg nello stesso periodo. In controtendenza, la concentrazione di eroina è diminuita da 146,59 ng/mg a 58,36 ng/mg nel decennio considerato.
Questi dati evidenziano l’escalation della crisi degli oppioidi, un problema che ha già causato migliaia di decessi negli USA, specialmente a causa del fentanyl prodotto illegalmente, spesso combinato con altre droghe come la metanfetamina e la cocaina, che rendono il rischio di overdose estremamente alto. Gli esperti della Johns Hopkins University e di Millennium Health sottolineano la necessità di rafforzare le politiche di sorveglianza e aumentare gli sforzi per trattare le persone esposte a queste sostanze.
Il fentanyl, noto per il suo uso medico nel trattamento del dolore, è diventato un pericolo globale quando prodotto illecitamente e venduto come droga. In Italia, sebbene non si registri la stessa emergenza statunitense, la preoccupazione per questa sostanza è crescente, tanto che il Consiglio dei Ministri ha recentemente intensificato le misure per contrastarne l’uso illecito. Secondo le autorità, il fentanyl in Italia è spesso utilizzato in combinazioni difficili da rilevare, come spray nasali e soluzioni liquide che amplificano la sua pericolosità e aumentano i rischi per chi ne fa uso.
Radja Nainggolan sull'arresto: Trattato come Escobar, ma non c'entro con la droga - Radja Nainggolan, ex centrocampista della nazionale belga e attualmente in forza al Lokeren-Temse, è stato arrestato il 27 gennaio 2025 nell'ambito di un'indagine sul traffico internazionale di cocaina. Le autorità belghe hanno condotto circa 30 perquisizioni nelle province di Anversa e Bruxelles, focalizzandosi sull'importazione di cocaina dal Sud America attraverso il porto di Anversa e la sua distribuzione in Belgio.
Perugia: arrestato professore di matematica per spaccio di droga - Un insegnante di matematica di 52 anni è stato arrestato a San Giustino, in provincia di Perugia, con l'accusa di spaccio di cocaina. L'uomo, docente presso una scuola media locale, è stato sorpreso dalla Guardia di Finanza mentre cedeva una dose di cocaina a un cliente nei pressi della sua abitazione.
Maxi operazione a Rebibbia: 32 misure cautelari per traffico di droga e certificazioni false - Una vasta operazione dei carabinieri, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, ha portato all'emissione di 32 misure cautelari nei confronti di detenuti e professionisti coinvolti in attività illecite all'interno del carcere di Rebibbia.