Oro: nuovo record di 2.778 dollari l’oncia spinge la “febbre” degli investitori
Il prezzo dell’oro ha raggiunto oggi un nuovo massimo storico di 2.778 dollari per oncia, evidenziando un trend che non accenna a rallentare. Questo incremento è guidato da diversi fattori economici e geopolitici, che portano sempre più investitori a considerare il metallo prezioso come un bene rifugio. Mentre la domanda globale supera i 100 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2024, l'interesse per l’oro continua a crescere, con un incremento dei volumi del 5% rispetto allo scorso anno, arrivando a 1.313 tonnellate.
![nuovo record nuovo record](https://www.zazoom.it/foto/687067865-5431889-56215042.jpeg)
I principali motori di questa crescita sono l’incertezza economica e le tensioni geopolitiche, specialmente in Medio Oriente. Il conflitto tra Israele e gruppi armati come Hezbollah ha aumentato il livello di rischio nei mercati globali, e molti investitori preferiscono l’oro per proteggere i propri capitali. Inoltre, le banche centrali globali hanno ridotto gli acquisti di lingotti del 49% (a 186 tonnellate), mentre gli investitori privati, attraverso fondi ETF e acquisti di lingotti e monete, stanno spingendo verso nuovi record di domanda.
Il rally dell'oro è influenzato anche dalla recente politica monetaria della Federal Reserve, che sta valutando un possibile allentamento dei tassi di interesse. La debolezza del dollaro rafforza ulteriormente l'attrattiva dell'oro rispetto ad asset come i Treasury bond statunitensi. Gli analisti ritengono che l'oro potrebbe continuare a crescere, con stime che lo vedono raggiungere i 3.000 dollari l’oncia nei prossimi mesi, sostenuto dalla domanda di fondi ETF garantiti da oro fisico, in aumento da cinque mesi consecutivi.
Nel settore della gioielleria, che rappresenta circa il 40% del mercato globale dell'oro, si registra un calo del 12% rispetto allo scorso anno, soprattutto per i prezzi elevati, nonostante la forte domanda proveniente dall’India. Al contempo, il mercato tecnologico ha mostrato una leggera crescita della domanda d'oro, grazie al boom dell’intelligenza artificiale, che richiede risorse per componenti tecnologiche avanzate.
L'oro continua a consolidare la propria posizione di bene rifugio e attrattiva per investitori e banche centrali, offrendo stabilità contro l’inflazione e l’incertezza economica globale.
Odermatt conquista l'oro nel Super G ai Mondiali di Saalbach - Marco Odermatt ha vinto la medaglia d'oro nel Super G maschile ai Mondiali di sci alpino a Saalbach, Austria. Lo sciatore svizzero ha completato la gara con un tempo di 1'24"57, precedendo l'austriaco Raphael Haaser, argento con un ritardo di 1 secondo, e il norvegese Adrian Smiseth Sejersted, bronzo a 1"15.
Troupe di Striscia la Notizia aggredita a Padova durante servizio sui compro oro abusivi - Ieri pomeriggio, venerdì 31 gennaio, nei pressi della stazione di Padova, l'inviato di "Striscia la Notizia" Max Laudadio e la sua troupe sono stati aggrediti durante la realizzazione di un servizio sui compro oro abusivi. Mentre Laudadio stava parlando con alcuni giovani ripresi dalle telecamere nascoste mentre trattavano l'acquisto di oro, la situazione è degenerata.
Curling Milano-Cortina 2026: Regole, Programma e Sfide per l'Italia dopo l'Oro di Pechino - Il curling è pronto a tornare protagonista alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, dopo il trionfo storico nel doppio misto a Pechino 2022, con Stefania Constantini e Amos Mosaner. L'Italia punta a ripetersi e arricchire il suo medagliere con nuove sfide.