Alluvione a Valencia: il premier Sánchez contestato durante la visita a Paiporta

Il primo ministro spagnolo, Pedro Sánchez, ha interrotto la sua visita a Paiporta, uno dei comuni più colpiti dalle recenti alluvioni nella provincia di Valencia, a causa di forti contestazioni da parte dei residenti. Secondo quanto riportato dalla televisione spagnola La Sexta, Sánchez è stato colpito di striscio da un bastone lanciato dalla folla e ha lasciato immediatamente la località. La scorta del premier ha attivato il protocollo di sicurezza, trasferendolo al Posto di Comando Avanzato.

alluvione valencia

Durante la visita, numerosi cittadini hanno espresso la loro indignazione lanciando oggetti e fango verso Sánchez e la delegazione ufficiale, che includeva anche il re Felipe VI e la regina Letizia. I manifestanti hanno rivolto insulti, accusando le autorità di aver sottovalutato l'emergenza meteorologica e di aver ritardato i soccorsi, contribuendo così all'elevato numero di vittime.

Nonostante le tensioni, il re Felipe VI ha proseguito la visita, cercando di dialogare con i residenti per comprendere meglio le loro preoccupazioni. La regina Letizia, visibilmente commossa, ha interagito con alcuni giovani presenti, tentando di calmare gli animi.

Le alluvioni che hanno colpito la regione di Valencia hanno causato oltre 200 morti e numerosi dispersi. Le autorità locali e nazionali sono sotto accusa per la gestione dell'emergenza, con critiche riguardanti la tempestività degli avvisi e l'efficacia dei soccorsi.

Il governo spagnolo ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale e ha promesso l'utilizzo di tutte le risorse disponibili per affrontare la crisi e assistere le comunità colpite. Il premier Sánchez ha sottolineato l'importanza di seguire le indicazioni delle autorità e ha invitato la popolazione a rimanere vigile, poiché l'emergenza non è ancora terminata.

Potrebbe interessarti anche: