Eruzione devastante del vulcano Lewotobi Laki-Laki in Indonesia: almeno 10 morti e migliaia evacuati

Nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 novembre 2024, il vulcano Lewotobi Laki-Laki, situato sull'isola di Flores nell'Indonesia orientale, ha eruttato violentemente, causando la morte di almeno 10 persone. L'eruzione ha proiettato materiale incandescente e cenere sui villaggi circostanti, distruggendo diverse abitazioni e un convento di suore cattoliche.

eruzione devastante

Le autorità indonesiane hanno immediatamente elevato lo stato di allerta al livello massimo, ampliando la zona di esclusione a un raggio di 7 chilometri attorno al cratere. L'agenzia di gestione dei disastri ha riferito che il vulcano ha iniziato a mostrare segni di attività crescente dalla scorsa settimana, con emissioni di cenere che hanno raggiunto altezze fino a 2.000 metri.

L'eruzione ha costretto all'evacuazione di oltre 2.000 residenti dalle aree più a rischio. Molti sono stati accolti in rifugi temporanei, mentre le squadre di soccorso continuano a cercare eventuali dispersi tra le macerie. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, pronte a intervenire in caso di ulteriori attività vulcaniche.

Il Lewotobi Laki-Laki, alto 1.703 metri, è noto per la sua attività eruttiva frequente. Situato in una popolare destinazione turistica, il vulcano aveva già mostrato segni di risveglio alla fine del 2023, con eruzioni che avevano portato all'evacuazione di migliaia di persone.

L'Indonesia, situata sull'"Anello di Fuoco" del Pacifico, è soggetta a frequenti attività sismiche e vulcaniche. Le autorità invitano la popolazione a seguire le indicazioni ufficiali e a mantenere la calma, mentre continuano le operazioni di soccorso e monitoraggio.

Potrebbe interessarti anche: