Terremoto a Cuba: scosse di magnitudo 5.9 e 6.8 al largo della costa meridionale
Il 10 novembre 2024, Cuba è stata scossa da due potenti terremoti al largo della sua costa meridionale. La prima scossa, di magnitudo 5.9, è stata registrata alle 10:50 locali (15:50 UTC) con epicentro situato nell'Oceano Atlantico, a circa 39 chilometri a sud di Bartolomé Masó, nella provincia di Granma. La seconda scossa, più intensa, ha avuto una magnitudo di 6.8 e si è verificata alle 11:49 locali (16:49 UTC), con epicentro a 35 chilometri a sud di Bartolomé Masó, a una profondità di 14,2 chilometri.

L'Istituto Geologico degli Stati Uniti (USGS) ha confermato l'assenza di allerta tsunami dopo entrambi gli eventi sismici. Al momento, non sono stati segnalati danni significativi o vittime a causa di queste scosse. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e hanno esortato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali.
Questi eventi sismici si aggiungono a una serie di attività sismiche che hanno interessato la regione negli ultimi mesi. Ad esempio, il 17 ottobre 2024, un terremoto di magnitudo 5.1 ha colpito l'oriente di Cuba, senza causare danni rilevanti.
Le autorità cubane continuano a monitorare attentamente l'attività sismica e a fornire aggiornamenti regolari alla popolazione.
Potrebbe interessarti anche:
- Terremoto di magnitudo 5.8 colpisce l'Afghanistan, scosse avvertite anche in India
Un terremoto di magnitudo 5.8 sulla scala Richter ha colpito l'Afghanistan, come riportato dal Centro Nazionale di Sismologia del paese. Secondo quanto riferito dal Times of India, il sisma è stato ... - Forte terremoto di magnitudo 6,9 colpisce Papua Nuova Guinea: emessa allerta tsunami
Un potente terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito oggi, 4 aprile 2025, l'isola di Nuova Britannia in Papua Nuova Guinea. Il sisma si è verificato alle 6:04 ora locale, con epicentro situato 194 km a ... - Myanmar, continuano gli scontri tra esercito e ribelli nelle zone colpite dal terremoto
Nonostante l'annuncio di una tregua da parte della giunta militare del Myanmar, i combattimenti tra forze governative e gruppi ribelli sono proseguiti anche oggi nelle regioni devastate dal terremoto ...