Ucraina, l'UE conferma: nessuna decisione sull'invio di truppe europee
L'Unione Europea ha ribadito la sua posizione riguardo all'invio di truppe sul territorio ucraino, affermando che, al momento, non esiste alcuna decisione in tal senso. Peter Stano, portavoce della Commissione Europea per gli affari esteri e le politiche di sicurezza, ha dichiarato: "In questa fase non c'è nessuna decisione dell'UE che preveda l'invio di soldati, a qualsiasi titolo e con qualsiasi mandato, sul suolo dell'Ucraina".
La situazione in Ucraina rimane complessa, con il conflitto in corso da quasi 1000 giorni. Recentemente, si è riacceso il dibattito sull'invio di truppe europee, soprattutto dopo le notizie riguardanti la cooperazione militare tra Russia e Corea del Nord. Stano ha espresso preoccupazione per la crescente cooperazione militare tra i due paesi e per i trasferimenti di armi che avvengono tra di essi.
Al momento, l'UE sostiene l'Ucraina attraverso missioni di addestramento militare che operano al di fuori del territorio ucraino. Si sta discutendo la possibilità di estendere queste attività o di spostare parte di esse in Ucraina, ma una decisione unanime da parte degli Stati membri non è ancora stata raggiunta.
La posizione dell'UE rimane invariata: oltre a sostenere la difesa di Kiev, i Ventisette sostengono "tutti i possibili sforzi di pace basati sulla filosofia di una pace giusta per l'Ucraina". Questo implica il rispetto della Carta delle Nazioni Unite, del diritto internazionale, della sovranità, dell'integrità territoriale e dell'indipendenza dell'Ucraina.
Trump annuncia colloqui con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina: Stiamo già parlando - Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli USA stanno "già parlando" con la Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, che dura da quasi tre anni. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Trump non ha confermato esplicitamente incontri precedenti con il Presidente russo Vladimir Putin.
Ucraina , attacco a Sumy: drone russo colpisce edificio residenziale - Nella mattina del 30 gennaio 2025, un drone russo ha colpito un edificio multipiano nella città nordorientale ucraina di Sumy, causando la morte di quattro persone e il ferimento di altre nove, tra cui un bambino di sette anni. Il governatore regionale, Volodymyr Artyukh, ha confermato l'accaduto, sottolineando che i soccorritori stanno lavorando sul posto per estrarre eventuali superstiti dalle macerie.
Putin contro Zelensky: la sfida tra Russia e Ucraina si intreccia con il ruolo di Trump e le sanzioni sul petrolio - Il confronto tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky continua a infiammare lo scenario della guerra in Ucraina, tra scambi di accuse e possibili margini per i negoziati di pace. Sullo sfondo, emerge sempre più il ruolo di Donald Trump, visto da molti come una pedina cruciale per un’eventuale soluzione diplomatica del conflitto.