L'uso prolungato del cellulare in bagno può compromettere la salute: l'avvertimento dei medici
L'abitudine di trascorrere lunghi periodi seduti sul water, spesso accompagnati dall'uso dello smartphone, può avere conseguenze negative sulla salute. Secondo il professor Lai Xue, chirurgo colorettale presso il Texas Southwestern Medical Center, molti pazienti lamentano problemi legati al tempo eccessivo trascorso in bagno. Questa pratica può causare danni alle emorroidi e indebolire il pavimento muscolare pelvico.

Il professor Farah Monzur, direttore del Centro per le malattie infiammatorie dell'intestino alla Stony Brook Medicine di Long Island, raccomanda che la permanenza sul water non superi i 5-10 minuti. Superare questo intervallo può portare a complicazioni. La posizione assunta sul water può richiedere uno sforzo supplementare per il cuore nel pompare sangue. Inoltre, la forma dei sanitari tende a comprimere i glutei e posizionare il retto in modo innaturale, influenzando la circolazione. Questo può causare la dilatazione delle vene nella regione anale, aumentando il rischio di emorroidi.
L'uso dello smartphone in bagno prolunga ulteriormente il tempo trascorso sul water, aumentando i rischi per gli organi e il pavimento muscolare pelvico, con una maggiore propensione a prolassi rettali. Per prevenire questi problemi, è consigliabile lasciare il cellulare fuori dal bagno e limitare la presenza di libri o riviste. Entrare in bagno con l'intenzione di trascorrervi poco tempo aiuta a evitare distrazioni.
Per facilitare l'evacuazione, è utile bere almeno 2 litri d'acqua al giorno e seguire una dieta ricca di fibre. Se dopo 10 minuti non si ottengono risultati, è consigliabile alzarsi e camminare un po'. Eventuali problemi cronici legati all'evacuazione dovrebbero essere valutati da un medico per escludere patologie sottostanti.
Recensione TRYONE Porta Cellulare - Il TRYONE Porta Cellulare è un supporto flessibile pensato per offrire una soluzione comoda e versatile per l’uso quotidiano dello smartphone. Grazie al suo design ergonomico e alla compatibilità con diversi dispositivi, si rivela un accessorio utile in molteplici situazioni, dalla visione di video a letto alle videochiamate senza mani.
Lilli Gruber derubata a Roma: sottratti cellulare e chiavi di casa - Lilli Gruber, nota giornalista e conduttrice del programma "Otto e mezzo" su La7, è stata vittima di un furto a Roma. Secondo quanto riportato dall'Adnkronos, la Gruber si è recata oggi presso il commissariato Salario Parioli per denunciare il furto del suo telefono cellulare e delle chiavi di casa.
Djokovic: Niente cellulare ai miei figli - non devono seguire il gregge - Sono genitore di due bambini piccoli e anch'io mi pongo gli stessi interrogativi.E' inevitabile perché viviamo nell'era digitale Attualità - Il campione di tennis Novak Djokovic prende posizione sull'uso degli smartphone da parte dei giovanissimi. In un'intervista alla televisione serba 'Blic Tv' ha spiegato che i due figli Stefan (10 anni) e Tara (7 anni) "si lamentano perché sono gli unici a scuola senza cellulare, io gli spiego che così ci differenziamo dagli altri, perché siamo testardi sia in senso positivo che in senso negativo.