Germania: verso le elezioni anticipate del 23 febbraio 2025, tutte le tappe fino al voto
La Germania si prepara a elezioni anticipate previste per il 23 febbraio 2025, a seguito della crisi del governo guidato dal cancelliere Olaf Scholz. I capigruppo parlamentari di SPD e CDU/CSU hanno concordato questa data per il voto anticipato. Il cancelliere dovrà affrontare un voto di fiducia al Bundestag il 16 dicembre. La coalizione di governo, nota come "coalizione semaforo" (SPD, Verdi e Liberali), si è dissolta una settimana fa, spingendo Scholz a porre la questione di fiducia per iscritto l'11 dicembre. Il voto dei deputati è previsto per il 16 dicembre. La decisione finale sulla data delle elezioni spetta al presidente federale Frank-Walter Steinmeier.

Dopo l'annuncio dell'accordo tra i leader dei partiti tedeschi sulla data del 23 febbraio per il voto anticipato, spetta ora a Scholz avviare l'intero processo che si concluderà con le elezioni. L'11 dicembre, Scholz porrà la questione di fiducia al Bundestag, prevedendo il mancato superamento del voto, in assenza di una maggioranza che appoggi il suo governo. Il voto del Bundestag è possibile al più presto 48 ore dopo. La Camera deciderà sulla mozione di Scholz il 16 dicembre. Successivamente, il cancelliere proporrà lo scioglimento del Bundestag al presidente Frank-Walter Steinmeier ai sensi dell'articolo 68 della Costituzione tedesca. Steinmeier ha 21 giorni per sciogliere il Bundestag; la Costituzione non lo obbliga a farlo. Se il presidente scioglie il Bundestag, contemporaneamente fissa la data delle elezioni, entro 60 giorni, in base all'articolo 39 della Costituzione. Di norma, il presidente segue la raccomandazione del governo per la data delle elezioni. Le elezioni sono in programma per il 23 febbraio, tra meno di tre mesi e mezzo. Le elezioni federali si svolgono sempre di domenica.
Germania, detenuto uccide la moglie durante una visita nel carcere di Burg - Un detenuto di 37 anni avrebbe ucciso la moglie 35enne durante una visita all’interno del carcere di Burg, vicino a Magdeburgo, nella Germania orientale. Il corpo senza vita della donna è stato scoperto ieri, giovedì 3 aprile, in una delle stanze dedicate ai colloqui con i familiari.
Mamma da record in Germania: a 66 anni dà alla luce il decimo figlio - Alexandra Hildebrandt, 66 anni, ha partorito il suo decimo figlio, Phillip, nato mercoledì scorso con parto cesareo alla 37ª settimana di gravidanza. Il neonato pesa 3.550 grammi ed è lungo 50 centimetri. La madre assicura che entrambi stanno bene e che i valori di Phillip sono ottimali.
Germania-Italia Nations League: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV - Dopo la sconfitta per 1-2 subita a San Siro, l'Italia affronta oggi, domenica 23 marzo 2025, la Germania nel ritorno dei quarti di finale di Nations League al Signal Iduna Park di Dortmund. Gli Azzurri devono ribaltare il risultato per accedere alle Final Four e ottenere un percorso più agevole nelle qualificazioni ai Mondiali 2026.