Maltempo, Freddo polare e neve in arrivo: temperature in calo e allerta maltempo al Sud

A partire da giovedì 14 novembre 2024, l'Italia sarà interessata da un significativo calo delle temperature, accompagnato da nevicate sull'Appennino centrale e condizioni meteorologiche instabili al Sud. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de 'iLMeteo.it', un nucleo di aria polare proveniente dalla Svezia attraverserà rapidamente il Paese, causando un abbassamento delle temperature minime su gran parte del territorio nazionale. A Roma, ad esempio, si prevedono minime di 5°C giovedì, con un ulteriore calo a 2°C venerdì e sabato. Questo impulso freddo porterà nevicate sull'Appennino centrale fino a quote di 1000 metri, interessando principalmente le regioni del versante adriatico e parte del Sud, mentre il resto dell'Italia godrà di condizioni meteorologiche più stabili.

maltempo freddo

Nella giornata di mercoledì 13 novembre, il maltempo persisterà in Sicilia, Calabria e Sardegna, con piogge intense e temporali. La Protezione Civile ha emesso un'allerta arancione per la Sicilia orientale, prevedendo precipitazioni intense e persistenti, accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Allerta gialla è stata dichiarata per gran parte del restante territorio siciliano e per le regioni di Calabria, Sardegna, Campania, Puglia e Basilicata, a causa del rischio di piogge e temporali.

Per il fine settimana, si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche, con tempo stabile e temperature in rialzo durante le ore diurne, sebbene le mattinate rimarranno fredde, con possibili brinate nelle zone interne. Tuttavia, a partire da lunedì 18 novembre, potrebbe verificarsi un nuovo peggioramento, con l'arrivo di piogge su diverse regioni italiane.

L'Italia si prepara ad affrontare una fase meteorologica caratterizzata da un rapido calo delle temperature, nevicate in Appennino e condizioni instabili al Sud, seguite da un temporaneo miglioramento nel fine settimana e un possibile nuovo peggioramento all'inizio della prossima settimana.

Maltempo: allerta meteo gialla in otto regioni del Sud Italia - Oggi, lunedì 3 febbraio 2025, la Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo gialla per diverse regioni del Sud Italia. Sono previsti temporali e forti venti su tutto il Meridione, comprese le isole, nonché in Abruzzo e Molise. In particolare, si attendono venti da forti a burrasca sud-orientali sulla Sicilia, con estensione a Calabria e Puglia, e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Maltempo al Sud Italia: allerta per temporali e venti forti - Oggi, domenica 2 febbraio 2025, il Sud Italia è interessato da una forte ondata di maltempo. Una depressione atmosferica proveniente dalla Tunisia, spostandosi verso il Mar Tirreno meridionale, sta causando un'intensificazione dei venti e una marcata instabilità meteorologica.

Maltempo sull'Italia nel primo weekend di febbraio: due cicloni in arrivo - Il primo fine settimana di febbraio 2025 sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse su gran parte della Penisola, a causa dell'arrivo di due cicloni che porteranno piogge abbondanti, nevicate e rischio di nubifragi. Secondo le previsioni, un ciclone proveniente dalla Francia causerà precipitazioni e nevicate sopra i 900-1000 metri nelle regioni settentrionali e in Toscana.