Mattarella risponde a Musk: reazioni della politica italiana
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto alle recenti dichiarazioni di Elon Musk riguardo alle decisioni della magistratura italiana sul trattenimento dei migranti in Albania. Musk aveva criticato i giudici italiani, suggerendo la loro rimozione per aver bloccato un'iniziativa del governo italiano relativa alla gestione dei migranti. In risposta, Mattarella ha affermato: "L'Italia è un grande Paese democratico e sa badare a se stessa nel rispetto della sua Costituzione". Ha inoltre sottolineato che chiunque, specialmente se in procinto di assumere un ruolo governativo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartire prescrizioni.

Le reazioni nel panorama politico italiano sono state variegate. Fonti di Palazzo Chigi hanno riferito che la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato: "Ascoltiamo sempre con grande rispetto le parole del Presidente della Repubblica". Giovanni Donzelli, deputato di Fratelli d'Italia, ha espresso pieno accordo con Mattarella, affermando: "Condivido anche le virgole e le pause". Ha aggiunto che, pur rispettando le opinioni esterne, l'Italia mantiene la propria indipendenza e autonomia nelle decisioni interne.
Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati, ha dichiarato: "Riteniamo infondate le preoccupazioni di Elon Musk: attraverso libere elezioni sono le persone, il popolo, a scegliere chi eleggere in Parlamento, a decidere le maggioranze ed il governo che, grazie al grande lavoro di Giorgia Meloni e ai quattro partiti che lo compongono, gode di ottima salute".
Il vicepremier Matteo Salvini, dopo essersi congratulato con Elon Musk per la sua nomina nell'amministrazione Trump, non ha rilasciato ulteriori commenti sulla questione.
Dall'opposizione, Riccardo Magi, segretario di +Europa, ha criticato il silenzio del governo italiano di fronte alle dichiarazioni di Musk, affermando che è imbarazzante che i sedicenti sovranisti di casa nostra si facciano dettare la linea da un miliardario americano come Musk. Carlo Calenda, leader di Azione, ha sottolineato che la Presidente del Consiglio ha il dovere istituzionale di pronunciarsi, definendo impensabile che non dica una parola a difesa della dignità e della sovranità nazionale. Angelo Bonelli, portavoce di Europa Verde, ha ringraziato il Presidente Mattarella per aver difeso la sovranità italiana e la Costituzione, esprimendo rammarico per il silenzio della premier Meloni e il sostegno di Salvini alle dichiarazioni di Musk.
Nicola Zingaretti, capodelegazione del Partito Democratico al Parlamento Europeo, ha espresso gratitudine a Mattarella, affermando: "Lei sì che difende l’Italia".
Potrebbe interessarti anche:
- Elon Musk consegna due assegni da un milione a elettori del Wisconsin durante comizio pro-Schimel
Elon Musk ha consegnato due assegni da un milione di dollari ciascuno a due elettori del Wisconsin, Nicholas Jacobs ed Ekaterina Dressler, durante un comizio a Green Bay. L'evento mirava a sostenere ... - Elon Musk vende X alla sua startup xAI: fusione per unire intelligenza artificiale e social media
Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter, in una transazione interamente in azioni. ... - Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani
La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati ...