Celebrità e testate abbandonano X: crescente dissenso verso Elon Musk e Trump
Negli ultimi giorni, diverse personalità e organizzazioni hanno deciso di abbandonare la piattaforma X, precedentemente nota come Twitter, in seguito all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti e alla nomina di Elon Musk, proprietario del social network, a capo del Dipartimento per l'Efficienza Governativa.

Il quotidiano britannico "The Guardian" è stato tra i primi a prendere posizione, dichiarando: "X è una piattaforma mediatica tossica e il suo proprietario, Elon Musk, ha utilizzato la sua influenza per plasmare il discorso politico". Con questa affermazione, il giornale ha annunciato ai lettori la cessazione della pubblicazione dei propri contenuti sulla piattaforma.
A seguire, l'attrice premio Oscar Jamie Lee Curtis ha comunicato su Instagram di aver cancellato il proprio account X. Accompagnando lo screenshot dell'avviso di eliminazione dell'account, ha scritto: "Dio, dammi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare ciò che posso e la saggezza per capire la differenza".
Anche in Italia si sono registrate reazioni simili. Il gruppo musicale Elio e le Storie Tese ha annunciato ai fan l'addio a X, motivando la decisione con le recenti dichiarazioni di Elon Musk riguardo ai giudici italiani in merito ai trattenimenti di migranti in Albania. In una nota, hanno affermato: "Riteniamo Elon Musk un pericolo per la democrazia e la libertà e non abbiamo intenzione di continuare a far parte di una piattaforma di cui è proprietario e che utilizza spudoratamente per la sua orribile propaganda".
Anche il cantante Piero Pelù ha scelto di abbandonare X per motivi analoghi. In un messaggio condiviso su Facebook e Instagram, ha dichiarato: "Molti mi dicono che sono un folle a prendere questa decisione, ma credo che oggi sia fondamentale dare dei segnali chiari di dissenso civile verso chi sta restringendo sempre più le nostre libertà personali anche attraverso le propagande politiche. Dopo avere già ridotto a semplice vetrina la mia pagina FB ora chiudo X per un aperto dissenso verso chi la gestisce. Ai miei 450.000 amici dico vediamoci su Instagram e ai miei concerti, nei bar, nelle strade, nelle librerie dove la vita vera e tangibile ancora esiste".
Potrebbe interessarti anche:
- Elon Musk consegna due assegni da un milione a elettori del Wisconsin durante comizio pro-Schimel
Elon Musk ha consegnato due assegni da un milione di dollari ciascuno a due elettori del Wisconsin, Nicholas Jacobs ed Ekaterina Dressler, durante un comizio a Green Bay. L'evento mirava a sostenere ... - Elon Musk vende X alla sua startup xAI: fusione per unire intelligenza artificiale e social media
Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter, in una transazione interamente in azioni. ... - Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani
La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati ...