Ue infligge una multa da 800 milioni a Meta per abuso di posizione dominante con Facebook Marketplace

La Commissione Europea ha inflitto a Meta, la società madre di Facebook, una multa di 797,72 milioni di euro per violazione delle normative antitrust dell'UE. L'accusa riguarda l'integrazione del servizio di annunci online Facebook Marketplace con il social network Facebook, offrendo a tutti gli utenti di Facebook accesso automatico e regolare esposizione a Marketplace, indipendentemente dalla loro volontà. Questo legame ha conferito a Facebook Marketplace un vantaggio distributivo sostanziale, rendendo difficile per i concorrenti competere efficacemente. Inoltre, Meta ha imposto condizioni commerciali ingiuste ad altri fornitori di servizi di annunci online, utilizzando dati pubblicitari provenienti da piattaforme concorrenti per avvantaggiare il proprio servizio. La Commissione ha ordinato a Meta di cessare queste pratiche e di non ripeterle in futuro. Meta ha annunciato l'intenzione di appellarsi alla decisione, sostenendo che la sanzione non dimostra danni competitivi e non tiene conto delle dinamiche del mercato europeo. Nonostante la multa rappresenti meno dell'1% dei ricavi di Meta nel 2023, le azioni dell'azienda hanno registrato una leggera flessione nel pre-mercato.
infligge multa

Meta lancia l'assistente AI in Europa: disponibile su WhatsApp, Facebook e Instagram - Meta ha annunciato l'introduzione del suo assistente basato sull'intelligenza artificiale, Meta AI, in 41 Paesi europei e 21 territori d'oltremare. Questo assistente virtuale sarà integrato nelle piattaforme WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger, offrendo agli utenti la possibilità di pianificare viaggi, organizzare eventi e ottenere risposte a domande utilizzando informazioni disponibili sul web.

WhatsApp Down e Problemi su Instagram e Facebook: Disservizi Globali - Ogg gli utenti italiani hanno riscontrato significativi problemi nell'utilizzo di WhatsApp, con difficoltà nell'invio e nella ricezione di messaggi. Anche WhatsApp Web ha subito interruzioni, come evidenziato dalle numerose segnalazioni su Downdetector, piattaforma che monitora le anomalie dei servizi online.

Facebook e Instagram - Meta sotto inchiesta per evasione fiscale: 887 milioni di IVA non dichiarati - La procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari ai rappresentanti legali di Meta Platforms Ireland Limited, società irlandese proprietaria di Facebook e Instagram. Le indagini, condotte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Milano, hanno evidenziato come Meta, per offrire agli utenti l'accesso ai propri servizi digitali, raccolga e gestisca dati personali e interazioni, configurando un rapporto economico di natura sinallagmatica.